Ogni tanto (per fortuna!) c'è ancora qualche bellissima notizia che ti restituisce un po' di fiducia in questo malandato paese... è solo cinema, certo, ma constatare che la riedizione di 2001: odissea nello spazio è stato, seppure per soli due giorni (quelli in cui è stato programmato) il film più visto in Italia non può non farci saltare di gioia.
A distanza di 50 anni esatti dalla sua uscita il capolavoro senza tempo di Stanley Kubrick è ancora primo al box-office: non lo trovate nella classifica sottostante perchè questa tiene in considerazione sono gli incassi del weekend, ma con i suoi 176mila euro incassati, lo ripeto, in soli due giorni, 2001 starebbe comunque davanti a Soderbergh, Garrone e la Rohrwacher. Che dire? Solo applausi!
CLASSIFICA SETTIMANALE (7 - 10 GIUGNO 2018)
1 - JURASSIC WORLD (di Juan A. Bayona, Usa 2018) - Universal
Incasso weekend:       3.628.610 €(898 sale)
Incasso totale:        3.704.215 €
Media per sala:            4.040 €
2 - SOLO: A STAR WARS STORY (di Ron Howard, Usa 2018) - Disney
Incasso weekend:         358.676 € (383 sale)
Incasso totale:        3.838.715  €
Media per sala:              936 €
3 - DEADPOOL 2 (di David Leitch, Usa 2018) - Fox
Incasso weekend:         193.708 € (238 sale)
Incasso totale:        6.721.053 € 
Media per sala:              814 €
4 - LA TRUFFA DEI LOGAN (di Steven Soderberg, Usa 2017)
4 - LA TRUFFA DEI LOGAN (di Steven Soderberg, Usa 2017)
Incasso weekend:         166.387 € (314 sale)
Incasso totale:          580.948 €
Media per sala:              530 €5 - DOGMAN (di Matteo Garrone, Italia 2018) - 01 Distr.
Incasso weekend:         138.714 € (215 sale)
Incasso totale:        2.226.563 €
Media per sala:              645 €6 - LAZZARO FELICE (di Alice Rohrwacher, Italia 2018) - 01 Distr.
Incasso weekend          112.784 € (147 sale) 
Incasso totale:          302.136 €
Media per sala:              767 €
7 - THE STRANGERS 2 (di Johannes Roberts, Usa 2018) - Notorious
Incasso weekend:          108.809 € (218 sale)
Incasso totale:           426.584 €
Media per sala:               499 €
8 - TUO, SIMON (di Greg Berlanti, Usa 2018) - 
Incasso weekend:           95.307 € (273 sale)
Incasso totale:           371.040 €
Media per sala:               349 €
9 - MALATI DI SESSO (di Claudio Cicconetti, Italia 2018) - M2 Pics.
Incasso weekend:          76.474 € (176 sale)
Incasso totale:           76.474 €
Media per sala:              434 €
10 - TITO E GLI ALIENI (di Paola Randi, Italia 2018) - Lucky Red
Incasso weekend:          68.500 € (115 sale)
Incasso totale:           68.500 €
Media per sala:              595 €
CLASSIFICA ASSOLUTA STAGIONE 2017-2018
1 -  AVENGERS: INFINITY WAR         USA  DISNEY       18.654.088 €
2 - CATTIVISSIMO ME 3 USA UNIVERSAL 17.998.871 €
3 - STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI USA DISNEY 15.146.268 €
4 - ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS USA FOX 14.594.040 €
5 - IT USA WARNER 14.528.204 €
6 - CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO USA UNIVERSAL 14.376.550 €
7 - WONDER USA 01 DISTR. 12.267.154 €
8 - COCO USA DISNEY 11.294.897 €
9 - JUMANJI BENVENUTI NELLA JUNGLA USA WARNER 10.263.960 €
10 - COME UN GATTO IN TANGENZIALE ITA VISION 9.554.784 €
2 - CATTIVISSIMO ME 3 USA UNIVERSAL 17.998.871 €
3 - STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI USA DISNEY 15.146.268 €
4 - ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS USA FOX 14.594.040 €
5 - IT USA WARNER 14.528.204 €
6 - CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO USA UNIVERSAL 14.376.550 €
7 - WONDER USA 01 DISTR. 12.267.154 €
8 - COCO USA DISNEY 11.294.897 €
9 - JUMANJI BENVENUTI NELLA JUNGLA USA WARNER 10.263.960 €
10 - COME UN GATTO IN TANGENZIALE ITA VISION 9.554.784 €
fonte: Cinetel

E' davvero una bella cosa sapere che un capolavoro come 2001: Odissea nello Spazio è ancora uno dei film più amati dal pubblico. Non lo avrei mai immaginato.
RispondiEliminaBuona giornata.
Mauro
Onestamente nemmeno io. E la cosa più bella è che buona parte di questo pubblico è composto da giovani e giovanissimi che lo vedono per la prima volta: alcuni ne restano estasiati, altri storditi, altri interdetti, altri si domandano cosa hanno capito... ma tutti concordi nell'aver vissuto una mirabile esperienza visiva!
RispondiEliminail grande cinema non invecchia mai, è proprio vero.
Elimina