Pagine

giovedì 30 ottobre 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (30 OTTOBRE - 5 NOVEMBRE)



Nel weekend che celebra Halloween il Dracula di Luc Besson è certamente il titolo più atteso: questa ennesima versione del romanzo di Bram Stoker promette spettacolo, azione e kitsch, nella miglior tradizione (si spera) del regista francese, che ritaglia un bel ruolo anche per la nostra Matilda De Angelis. E per gli amanti dell'horror arrivano anche altri due piccoli cult, ovvero il curioso The Ugly Stepsister (che rielabora la fiaba di Cenerentola in chiave "dark") e il fantasy The Toxic Avenger con Peter Dinklage. Altre uscite commercialmente  "pesanti" sono Cinque secondi, che segna il ritorno alla regìa di Paolo Virzì, e Io sono Rosa Ricci, spin-off della popolare serie tv Mare Fuori che regala l'intero palcoscenico alla stellina nascente Maria Esposito.



DRACULA: L'AMORE PERDUTO
(di Luc Besson, Francia 2025)
Il Mito del vampiro più famoso al mondo rivisto (anche) da Luc Besson, in una versione che alterna spettacolo, horror, romanticismo e kitsch, secondo la cifra artistica del regista francese. Concepito soprattutto per un pubblico giovane, fa presagire un film appassionato ed estremo, in tutti i sensi. Protagonista Caleb Landry Jones (già bravissimo nel precedente Dogman), insieme a Zoe Bleu, Christoph Waltz e la nostra Matilda De Angelis.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



CINQUE SECONDI
(di Paolo Virzì, Italia 2025)
Adriano (Valerio Mastandrea) è un cinquantenne misantropo che vive solitario nella stalla di un villone decadente. Quando una comunità "abusiva" di giovani prende possesso del terreno accanto al suo, la sua routine e il suo modo di pensare verranno drasticamente sconvolti, ponendo i presupposti per una nuova vita... Paolo Virzì torna dietro la macchina da presa abbandonando il cinismo delle ultime opere per un film leggiadro e malinconico, sulla difficoltà e la bellezza dell'essere padri. Con Valeria Bruni Tedeschi e Galatea Bellugi.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



IO SONO ROSA RICCI
(di Lyda Patitucci, Italia 2025)
Arriva al cinema l'atteso spin-off della celebre serie televisiva Mare Fuori, con la protagonista Maria Esposito ormai star di prima grandezza tra gli adolescenti. Presentato tra gli applausi all'ultima Festa di Roma, il film di Lyda Patitucci offre alla sua attrice la possibilità di performare a tutto tondo. 
Visibile IN SALA
aspettativa: 



THE UGLY STEPSISTER
(di Emilie Blichfeldt, Norvegia 2025)
La storia di Cenerentola in versione fanta-horror, in un film follemente "assurdo", ironico e fuori dagli schemi. Un debutto che lascia il segno quello della 34enne norvegese Emilie Blichfeldt, che rielabora la celebre favola dei Grimm in un delirio di colori pastello e rosso-sangue... vedere per credere! Il film è stata la rivelazione dell'ultimo Sundance Film Festival.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



THE MASTERMIND
(di Kelly Reichardt, USA 2025)
Massachusetts, 1970. J.B. (Josh O'Connor), un falegname disoccupato, trafuga una serie di opere d'arte dal museo locale, ma scoprirà che la custodia del maltolto si rivelerà più difficile del furto stesso. Commedia ironica e leggera che potrebbe trarre inaspettato vantaggio commerciale dalla notizia del recente, clamoroso furto (vero) al Louvre di Parigi. Nel cast anche Alana Haim, già vista in Licorice Pizza.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



THE TOXIC AVENGER
(di Macon Blair, USA 2025)
Uno strano incidente trasforma il tranquillo bidello Winston Gooze (Peter Dinklage) in un vendicatore mutante che, armato solo del suo "mocio", darà battaglia alla criminalità e alla corruzione che dilagano nel suo mondo di fantasia. Nel cast anche Elijah Wood, Jacob Tremblay, Kevin Bacon e Julia Davis
Visibile IN SALA
aspettativa: 



ESCONO ANCHE :

BLUEY AL CINEMA: GIOCARE AGLI CHEF (di aa.vv. Australia 2025)
IL SENTIERO AZZURRO (di Gabriel Mascaro, Brasile 2025) 
CREATURE DAL PROFONDO (di Pablo Hernando, Spagna 2024)
SIAMO IN UN FILM DI ALBERTO SORDI? (di S.Della Casa e C. Taricano, Italia 2025)
ROBERTO ROSSELLINI: PIU' DI UNA VITA (di aa.vv., Italia 2025)


Nessun commento:

Posta un commento