Visualizzazione post con etichetta Pasolini day. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasolini day. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2015

(PASOLINI DAY) PASOLINI, DI ABEL FERRARA


Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini veniva trovato assassinato sul Lungomare di Ostia. Se ne andava così uno dei più lucidi, discussi, affascinanti, controversi intellettuali del secolo scorso... Ho usato il termine "intellettuale" non a caso: Pasolini era un artista a 360°, scrittore, giornalista, drammaturgo e, ovviamente, cineasta. Il cinema era la sua grande passione, e nonostante il suo approccio alla regìa fosse per forza di cose un po' naif (quasi autodidatta) ciò non gli ha impedito di realizzare film che sono rimasti nella storia. 

Oggi, a quarant'anni dalla morte, la compagnia di blogger della quale mi onoro di far parte gli rende omaggio analizzando i suoi film. Il sottoscritto invece, non ritenendosi all'altezza del compito, preferisce recensire (come già fatto a suo tempo) il film con cui Abel Ferrara ricostruisce, a mio avviso molto bene, l'universo pasoliniano. In calce al post però potete trovare la lista di tutti i "colleghi" che partecipano all'iniziativa, con l'invito di andare a leggervi i loro post. Ne vale assolutamente la pena.