Visualizzazione post con etichetta venezia74. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venezia74. Mostra tutti i post
martedì 29 maggio 2018
MEKTOUB, MY LOVE : CANTO UNO
titolo originale: MEKTOUB, MY LOVE: CANTO UNO (Francia, 2017)
regia: ABDELLATIF KECHICHE
sceneggiatura: ABDELLATIF KECHICHE, GHALIA LACROIX
durata: 174 minuti
giudizio: ★★★★☆
sabato 21 aprile 2018
LA CASA SUL MARE
(La villa)
regia: Robert Guédiguian (Francia, 2017)
cast: Jean-Pierre Darroussin, Ariane Ascaride, Gérard Meylan, Jacques Boudet, Anais Demoustier
sceneggiatura: Serge Valletti, Robert Guédiguian
fotografia: Pierre Milon
scenografia: Michel Vandestien
montaggio: Bernard Sasia
durata: 107 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Tre fratelli, da tempo lontani, si ritrovano per assistere il vecchio padre malato (che vive ancora nella casa natìa, a Marsiglia, in una villetta a picco sul mare). Sarà l'occasione per fare un bilancio delle loro vite e (ri)tirar fuori piccoli, antichi dissapori. Ma un arrivo inaspettato cambierà totalmente le loro prospettive...
regia: Robert Guédiguian (Francia, 2017)
cast: Jean-Pierre Darroussin, Ariane Ascaride, Gérard Meylan, Jacques Boudet, Anais Demoustier
sceneggiatura: Serge Valletti, Robert Guédiguian
fotografia: Pierre Milon
scenografia: Michel Vandestien
montaggio: Bernard Sasia
durata: 107 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Tre fratelli, da tempo lontani, si ritrovano per assistere il vecchio padre malato (che vive ancora nella casa natìa, a Marsiglia, in una villetta a picco sul mare). Sarà l'occasione per fare un bilancio delle loro vite e (ri)tirar fuori piccoli, antichi dissapori. Ma un arrivo inaspettato cambierà totalmente le loro prospettive...
sabato 14 aprile 2018
L'INSULTO
(L'insulte)
regia: Ziad Doueiri (Libano/Francia, 2017)
cast: Adel Karam, Kamel El Basha, Diamand Bou Abboud, Camille Salameh
sceneggiatura: Ziad Doueiri, Joelle Touma
fotografia: Tommaso Fiorilli
scenografia: Hussein Baydoun
montaggio: Dominique Marcombe
musiche: Eric Neveux
durata: 112 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Per un banale incidente di lavoro il rifugiato palestinese Yasser, operaio edile, rivolge una parola cattiva contro il padrone di casa, il libanese Tony. I due rifiutano di scusarsi a vicenda, e quella che sul momento sembrava solo una futile incomprensione finirà per scatenare un conflitto legale che travalicherà le aule dei tribunali fino a diventare un clamoroso caso politico.
regia: Ziad Doueiri (Libano/Francia, 2017)
cast: Adel Karam, Kamel El Basha, Diamand Bou Abboud, Camille Salameh
sceneggiatura: Ziad Doueiri, Joelle Touma
fotografia: Tommaso Fiorilli
scenografia: Hussein Baydoun
montaggio: Dominique Marcombe
musiche: Eric Neveux
durata: 112 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Per un banale incidente di lavoro il rifugiato palestinese Yasser, operaio edile, rivolge una parola cattiva contro il padrone di casa, il libanese Tony. I due rifiutano di scusarsi a vicenda, e quella che sul momento sembrava solo una futile incomprensione finirà per scatenare un conflitto legale che travalicherà le aule dei tribunali fino a diventare un clamoroso caso politico.
sabato 7 aprile 2018
CHARLEY THOMPSON
(Lean on Pete)
regia: Andrew Haigh (Gb, 2017)
cast: Charlie Plummer, Travis Fimmel, Chloe Sevigny, Steve Buscemi, Steve Zahn
sceneggiatura: Andrew Haigh
fotografia: Magdus Nordenhof Jonck
scenografia: Ryan Warren Smith
montaggio: Jonathan Alberts
musiche: James Edward Barker
durata: 121 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il quindicenne Charley Thompson, rimasto orfano, attraversa l'America a dorso del suo vecchio cavallo Lean on Pete, ereditato dal padre, alla ricerca di una zia lontana che (forse) potrebbe aiutarlo...
regia: Andrew Haigh (Gb, 2017)
cast: Charlie Plummer, Travis Fimmel, Chloe Sevigny, Steve Buscemi, Steve Zahn
sceneggiatura: Andrew Haigh
fotografia: Magdus Nordenhof Jonck
scenografia: Ryan Warren Smith
montaggio: Jonathan Alberts
musiche: James Edward Barker
durata: 121 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il quindicenne Charley Thompson, rimasto orfano, attraversa l'America a dorso del suo vecchio cavallo Lean on Pete, ereditato dal padre, alla ricerca di una zia lontana che (forse) potrebbe aiutarlo...
sabato 17 febbraio 2018
LA FORMA DELL'ACQUA
(The Shape of Water)
regia: Guillermo Del Toro (Usa, 2018)
cast: Sally Hawkins, Doug Jones, Michael Shannon, Richard Jenkins, Octavia Spencer
sceneggiatura: Guillermo Del Toro, Vanessa Taylor
fotografia: Dan Laustsen
scenografia: Paul D. Austerberry
montaggio: Sidney Wolinsky
musiche: Alexandre Desplat
durata: 119 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: In piena Guerra Fredda una ragazza muta e complessata, addetta alle pulizie in una base militare americana, s'innamora di uno strano essere acquatico tenuto segretamente prigioniero dalle autorità governative...
regia: Guillermo Del Toro (Usa, 2018)
cast: Sally Hawkins, Doug Jones, Michael Shannon, Richard Jenkins, Octavia Spencer
sceneggiatura: Guillermo Del Toro, Vanessa Taylor
fotografia: Dan Laustsen
scenografia: Paul D. Austerberry
montaggio: Sidney Wolinsky
musiche: Alexandre Desplat
durata: 119 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: In piena Guerra Fredda una ragazza muta e complessata, addetta alle pulizie in una base militare americana, s'innamora di uno strano essere acquatico tenuto segretamente prigioniero dalle autorità governative...
sabato 20 gennaio 2018
ELLA & JOHN
(The Leisure Seeker)
regia: Paolo Virzì (Italia/Usa, 2017)
cast: Helen Mirren, Donald Sutherland
sceneggiatura: Stephen Amidon, Francesca Archibugi, Paolo Virzì, Francesco Piccolo
fotografia: Luca Bigazzi
scenografia: Richard A. Wright
montaggio: Paolo Quadri
musiche: Carlo Virzì
durata: 112 minuti
giudizio: ★★★☆☆
trama: Ella e John, due coniugi anziani e malati, decidono all'insaputa dei figli di rimettere in moto il loro vecchio camper (chiamato "The Leisure Seeker") per compiere un viaggio da Boston a Key West, in Florida, sede del museo dedicato a Ernest Hemingway, l'autore preferito di John.
regia: Paolo Virzì (Italia/Usa, 2017)
cast: Helen Mirren, Donald Sutherland
sceneggiatura: Stephen Amidon, Francesca Archibugi, Paolo Virzì, Francesco Piccolo
fotografia: Luca Bigazzi
scenografia: Richard A. Wright
montaggio: Paolo Quadri
musiche: Carlo Virzì
durata: 112 minuti
giudizio: ★★★☆☆
trama: Ella e John, due coniugi anziani e malati, decidono all'insaputa dei figli di rimettere in moto il loro vecchio camper (chiamato "The Leisure Seeker") per compiere un viaggio da Boston a Key West, in Florida, sede del museo dedicato a Ernest Hemingway, l'autore preferito di John.
giovedì 11 gennaio 2018
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI
(Three billboards outside Ebbing, Missouri)
regia: Martin McDonagh (Usa, 2017)
cast: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, John Hawkes, Peter Dinklage, Caleb Landry Jones
sceneggiatura: Martin McDonagh
fotografia: Ben Davis
scenografia: Inbal Weinberg
montaggio: Jon Gregory
musiche: Carter Burwell
durata: 116 minuti
giudizio: ★★★★★
trama: In una piccola città del Missouri (profondo midwest americano), una donna acquista tre enormi cartelloni pubblicitari, situati appena fuori dal centro abitato, per denunciare il (presunto) lassismo della polizia locale, rea di non fare abbastanza per smascherare l'uomo che ha prima violentato e poi ucciso sua figlia...
regia: Martin McDonagh (Usa, 2017)
cast: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, John Hawkes, Peter Dinklage, Caleb Landry Jones
sceneggiatura: Martin McDonagh
fotografia: Ben Davis
scenografia: Inbal Weinberg
montaggio: Jon Gregory
musiche: Carter Burwell
durata: 116 minuti
giudizio: ★★★★★
trama: In una piccola città del Missouri (profondo midwest americano), una donna acquista tre enormi cartelloni pubblicitari, situati appena fuori dal centro abitato, per denunciare il (presunto) lassismo della polizia locale, rea di non fare abbastanza per smascherare l'uomo che ha prima violentato e poi ucciso sua figlia...
martedì 19 dicembre 2017
SUBURBICON
(id.)
regia: George Clooney (Usa, 2017)
cast: Matt Damon, Julienne Moore, Oscar Isaac, Noah Jupe, Jack Conley, Gary Basaraba
sceneggiatura: Joel Coen, Ethan Coen, Grant Heslov, George Clooney
fotografia: Robert Elswit
scenografia: James D. Bissell
montaggio: Stephen Mirrione
musiche: Alexandre Desplat
durata: 104 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: America, fine anni '50. Nella tranquilla e ospitale cittadina di Suburbicon il grigio uomo d'affari Gardner Lodge subisce, insieme alla sua famiglia, una brutale violazione di domicilio. Sarà la scintilla che farà esplodere il pentolone di ipocrisia e conformismo su cui si regge la gretta comunità di questa apparente città-modello, innescando una spirale di violenza senza fine...
regia: George Clooney (Usa, 2017)
cast: Matt Damon, Julienne Moore, Oscar Isaac, Noah Jupe, Jack Conley, Gary Basaraba
sceneggiatura: Joel Coen, Ethan Coen, Grant Heslov, George Clooney
fotografia: Robert Elswit
scenografia: James D. Bissell
montaggio: Stephen Mirrione
musiche: Alexandre Desplat
durata: 104 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: America, fine anni '50. Nella tranquilla e ospitale cittadina di Suburbicon il grigio uomo d'affari Gardner Lodge subisce, insieme alla sua famiglia, una brutale violazione di domicilio. Sarà la scintilla che farà esplodere il pentolone di ipocrisia e conformismo su cui si regge la gretta comunità di questa apparente città-modello, innescando una spirale di violenza senza fine...
venerdì 6 ottobre 2017
AMMORE E MALAVITA
(id.)
regia: Manetti Bros. (Italia, 2017)
cast: Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Carlo Buccirosso, Claudia Gerini, Franco Ricciardi
sceneggiatura: Manetti Bros, Michelangelo La Neve
fotografia: Francesca Amitrano
scenografia: Noemi Marchica
montaggio: Federico Maneschi
musiche: Pivio e Aldo De Scalzi
durata: 133 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il boss camorrista Don Vincenzo Strozzalone si finge morto per sfuggire ai clan rivali e rifarsi una vita ai Caraibi con sua moglie Maria. Durante il trasporto in ospedale però la giovane infermiera Fatima scopre casualmente l'inganno e la sua sorte sembra segnata. Senonchè Ciro, il sicario incaricato di ucciderla, si innamora a prima vista della ragazza e cercherà in tutti i modi di salvarla, anche a costo della sua stessa vita...
regia: Manetti Bros. (Italia, 2017)
cast: Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Carlo Buccirosso, Claudia Gerini, Franco Ricciardi
sceneggiatura: Manetti Bros, Michelangelo La Neve
fotografia: Francesca Amitrano
scenografia: Noemi Marchica
montaggio: Federico Maneschi
musiche: Pivio e Aldo De Scalzi
durata: 133 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il boss camorrista Don Vincenzo Strozzalone si finge morto per sfuggire ai clan rivali e rifarsi una vita ai Caraibi con sua moglie Maria. Durante il trasporto in ospedale però la giovane infermiera Fatima scopre casualmente l'inganno e la sua sorte sembra segnata. Senonchè Ciro, il sicario incaricato di ucciderla, si innamora a prima vista della ragazza e cercherà in tutti i modi di salvarla, anche a costo della sua stessa vita...
sabato 30 settembre 2017
MADRE !
(Mother!)
regia: Darren Aronofsky (Usa, 2017)
cast: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Domhnall Gleeson, Brian Gleeson
sceneggiatura: Darren Aronofsky
fotografia: Matthew Libatique
scenografia: Philip Messina
montaggio: Andrew Weisblum
musiche: Johann Johannsson
durata: 121 minuti
giudizio: ★★☆☆☆
trama: Uno scrittore in crisi creativa e la sua giovane compagna vivono isolati in una casa in mezzo al bosco. L'idillio familiare verrà sconvolto dall'arrivo di una coppia di sconosciuti che destabilizzerà la loro relazione...
regia: Darren Aronofsky (Usa, 2017)
cast: Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Domhnall Gleeson, Brian Gleeson
sceneggiatura: Darren Aronofsky
fotografia: Matthew Libatique
scenografia: Philip Messina
montaggio: Andrew Weisblum
musiche: Johann Johannsson
durata: 121 minuti
giudizio: ★★☆☆☆
trama: Uno scrittore in crisi creativa e la sua giovane compagna vivono isolati in una casa in mezzo al bosco. L'idillio familiare verrà sconvolto dall'arrivo di una coppia di sconosciuti che destabilizzerà la loro relazione...
sabato 16 settembre 2017
GATTA CENERENTOLA
(id.)
regia: Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone(Italia, 2017)
cast: Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassman, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri (voci)
sceneggiatura: Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone, Marianna Garofalo, Corrado Morra, Italo Scialdone
montaggio: Marino Guarnieri, Alessandro Rak
musiche: Antonio Fresa, Luigi Scialdone
durata: 76 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: La giovane orfana Mia vive prigioniera da 15 anni all'interno di un'immensa nave ormeggiata nel porto di Napoli. Le sue carceriere sono la cattivissima matrigna e le sorellastre, tutte sotto la protezione del perfido boss camorrista Salvatore Lo Giusto (detto 'o Re), che aspetta il diciottesimo compleanno della ragazza per intascarne l'eredità e fare della città partenopea la capitale della droga e della malavita.
regia: Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone(Italia, 2017)
cast: Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone, Alessandro Gassman, Mariano Rigillo, Renato Carpentieri (voci)
sceneggiatura: Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone, Marianna Garofalo, Corrado Morra, Italo Scialdone
montaggio: Marino Guarnieri, Alessandro Rak
musiche: Antonio Fresa, Luigi Scialdone
durata: 76 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: La giovane orfana Mia vive prigioniera da 15 anni all'interno di un'immensa nave ormeggiata nel porto di Napoli. Le sue carceriere sono la cattivissima matrigna e le sorellastre, tutte sotto la protezione del perfido boss camorrista Salvatore Lo Giusto (detto 'o Re), che aspetta il diciottesimo compleanno della ragazza per intascarne l'eredità e fare della città partenopea la capitale della droga e della malavita.
giovedì 14 settembre 2017
PAGELLE VENEZIANE : CONCORSO
![]() |
"Tre manifesti a Ebbing, Missouri" |
Il Leone d'Oro assegnato a The Shape of Water è (finalmente, possiamo dire) il chiaro messaggio che anche ai festival può vincere un film che strizza l'occhio al pubblico, il miglior compromesso tra qualità artistica e possibilità commerciali. Come ho scritto da altre parti, il fantasy di Guillermo Del Toro non era forse il migliore film tra quelli in gara, ma davvero non si può storcere il naso di fronte alla vittoria del bravo regista messicano, al primo premio importante della sua (lunga) carriera. La 74. Mostra del Cinema ha messo in campo il miglior Concorso degli ultimi anni, con tanti titoli ben al di sopra della media (anche se forse è mancato il capolavoro, il film "memorabile", come poteva essere Larraìn l'anno passato). Nel complesso una ventina di titoli (quasi) tutti di buon livello, tra i quali anche l'Italia ha potuto ritagliarsi un ruolo da protagonista.
mercoledì 13 settembre 2017
PAGELLE VENEZIANE : FUORI CONCORSO E SEZIONI COLLATERALI
![]() |
"Gatta Cenerentola" |
La Mostra del Cinema non è mai solo il Concorso principale, e quindi prima delle pagelle "ufficiali" sui film che si sono contesi il Leone d'oro diamo uno sguardo anche alle sezioni collaterali, purtroppo mai "frequentate" come meriterebbero dal sottoscritto per problemi logistici e di tempo (leggi orari accavallati e corse frenetiche da una sala all'altra). Va detto che, almeno per quello che sono riuscito a vedere, quest'anno a fronte di un Concorso con i fiocchi non è corrisposto un livello altrettanto alto nelle altre categorie. Tuttavia è bene segnalare qualche titolo degno di nota...
lunedì 11 settembre 2017
VENEZIA 74 : NELL' EDIZIONE PIU' BELLA TRIONFA LA FAVOLA DI DEL TORO
"The Shape of Water" di Guillermo Del Toro è il Leone d'oro di Venezia 74, degno vincitore di uno dei Concorsi più belli degli ultimi anni. Tanta qualità, tanti titoli interessanti, un palmarès di assoluto rispetto... alla fine trionfa la favola per adulti del regista messicano, forse non il miglior film del lotto ma certo il miglior compromesso tra qualità e botteghino. E va benissimo così.
mercoledì 30 agosto 2017
PAUSA VENEZIANA
Piccole questioni personali mi costringono alla semi-latitanza dal blog: appena sei post in questo mese di agosto: è un periodo un po' così... ma pazienza. Tuttavia anche quest'anno, nonostante tutto e tutti (che esagerazione!), sarò fisicamente presente alla 74. Mostra del Cinema di Venezia: purtroppo non ho tempo per scrivere il solito articolo di presentazione sulla rassegna lidense, ma vi dico che il cartellone messo in piedi di Alberto Barbera si presenta ancora una volta davvero intrigante e all'altezza delle aspettative (almeno sulla carta).
E quindi, come ogni anno, vi dò appuntamento in laguna. Come sempre vado lì per divertimento, passione e relax: non sono un giornalista e non ho intenzione di trascorrere notti insonni davanti al pc, quindi non aspettatevi post con le recensioni "in diretta"... recensirò tutto man mano che i film usciranno in sala e, semmai, scriverò qualche articolo di commento sulla rassegna non appena rientrato a casa. Come ho sempre fatto.
Se però qualche blogger amico si trovasse anch'egli a Venezia e avesse la "malsana" idea di salutarmi di persona... beh, diciamo che non mi offendo! Anzi, mi farebbe piacere: contattatemi su Facebook (questi i link della PAGINA DEL BLOG e della PAGINA PERSONALE), su Messenger (Sauro Scarpelli) oppure per mail (kriskelvin72@gmail.com) e, nei limiti del possibile, cercheremo di scambiare due chiacchiere insieme.
Ci vediamo a Venezia!
Iscriviti a:
Post (Atom)