martedì 8 luglio 2025

NOTTE HORROR 2025: DODICESIMA EDIZIONE



Dodici anni di Notte Horror, fa impressione solo a pensarlo... specie per chi, come il sottoscritto, è uno di quelli che c'è sempre stato! Il tempo passa, ma non le buone tradizioni: e dunque come ogni anno ecco che la solita congrega di blogger "resistenti" si rimette in pista per una delle iniziative più longeve del web. La formula è sempre la stessa: ogni martedi, nelle consuete due finestre delle ore 21 e delle ore 23, due colleghi blogger recensiranno uno o più film di loro scelta tra tutti quelli che negli anni '70 - '80 - '90 ci hanno fatto compagnia insieme al mitico Zio Tibia nei caldi martedi sera delle estati targate Italia Uno, vero e proprio paradiso per gli appassionati del genere! Come sempre, l'occasione è buona per (ri)scoprire film più o meno famosi o più o meno dimenticati, e naturalmente anche per rincontrare tanti blogger amici che ancora combattono contro l'assedio dei social!

Come ormai da prassi, anche per quest'anno l'onore dell'apertura toccherà alla "iena" Cassidy de La Bara Volante, che stasera recensirà un cult come Autostrada per l'inferno (ore 21), seguito a ruota dalla cara amica Babol de Il Bollalmanacco di Cinema con So cosa hai fatto (ore 23). Ma la grande novità è che quest'anno SOLARIS addirittura raddoppia! Saranno infatti ben DUE gli appuntamenti con la Notte Horror 2025, coincidenti con gli anniversari di due film a loro modo iconici: ci vedremo quindi il prossimo 22 luglio per la recensione di Re-Animator (1985) e la settimana dopo, il 29, per celebrare insieme il 50. compleanno de Lo Squalo, la pellicola che regalò la notorietà a Steven Spielberg!

La Notte Horror scalda i motori... ecco qui sotto il "bannerone" con il calendario completo: seguiteci!!

lunedì 7 luglio 2025

BOX OFFICE (3 - 6 LUGLIO 2025)

Weekend col botto per Jurassic World, che incassa 4,3 milioni al debutto confermandosi come uno dei franchise più amati dal pubblico generalista. Decisamente in calo invece F1: il film, che dimezza le cifre della scorsa settimana e si attesta sui 3,6 milioni, risultato discreto ma inferiore alle aspettative (probabilmente il pubblico femminile non ha risposto come si sperava). Per il resto poco o nulla, secondo una classifica che ormai si è stabilizzata almeno per le prime posizioni, tutte occupate dai vari blockbuster usciti nelle scorse settimane.  

giovedì 3 luglio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (3 - 9 LUGLIO)

Un miliardo (di dollari) di incasso al botteghino in tutto il mondo: è il risultato complessivo degli ultimi tre film targati Jurassic World, giusto per dare un'idea di quanto sia amata dal pubblico la saga creata da Steven Spielberg ormai più di trent'anni fa. Quest'ultimo capitolo, dal titolo significativo: La Rinascita (dal 2 luglio nelle sale) si ripromette di essere allo stesso tempo la conclusione di una fortunata quadrilogia e l'inizio di una nuova avventura, questa volta con protagonista la bellissima Scarlett Johansson. Per il resto poco o nulla: una piccola fiaba italiana, Incanto, destinata perlappunto ai più piccoli e, per i più cinefili, il debutto con un film di finzione (The End) del grande documentarista americano Joshua Oppenheimer, ammesso di trovare qualche sala che lo proietti...  

martedì 1 luglio 2025

28 ANNI DOPO



titolo originale: 28 YEARS LATER (GB, 2025)
regia: DANNY BOYLE
sceneggiatura: ALEX GARLAND
cast: ALFIE WILLIAMS, AARON TAYLOR-JOHNSON, JODIE COMER, RALPH FIENNES, EDVIN RYDING
durata: 115 minuti
giudizio: 



Ventotto anni dopo l'epidemia di rabbia che ha devastato la Gran Bretagna, abbandonata a se stessa dal resto del mondo per evitare il contagio, un gruppo di sopravvissuti si è rifugiato nella piccola isola di Lindisfarne, dalla quale i suoi abitanti escono solo per cercare provviste sulla pericolosissima terraferma, ormai abitata solo da persone infette e orribilmente mutate... 


lunedì 30 giugno 2025

BOX OFFICE (26 - 29 GIUGNO 2025)

F1: Il film "vince" il weekend, ma l'incasso (due milioncini) è molto inferiore alle aspettative: l'ondata di caldo africano che in questi giorni sta soffocando mezza Europa invoglia il pubblico più a andare al mare piuttosto che al cinema... tutti i film in sala, nessuno escluso, soffrono il calo di presenze, compresi titoli importanti come Elio e 28 anni dopo, che non riescono a superare il milione e mezzo di euro. Notte fonda anche per i film europei, malgrado la promozione "cinema revolution". Non resta che sperare nella danza della pioggia...  

venerdì 27 giugno 2025

F1: IL FILM


titolo originale: F1: THE MOVIE (USA, 2025)
regia: JOSEPH KOSINSKI
sceneggiatura: EHREN KRUGER
cast: BRAD PITT, DAMSON IDRIS, JAVIER BARDEM, KERRY CONDON, CALLIE COOKE
durata: 155 minuti
giudizio: 


Sonny Hayes è stato uno dei più talentuosi piloti di Formula Uno della sua epoca, prima che un grave incidente gli rovinasse la carriera. Molti anni dopo, il suo grande amico ed ex compagno di squadra Ruben Cervantes gli chiede di tornare a correre, per salvare il suo team dal fallimento e per fare da mentore all'emergente Joshua Pearce, velocissimo ma molto acerbo... 

giovedì 26 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (25 GIUGNO - 2 LUGLIO)



Sarà "il" blockbuster dell'estate? Difficile dirlo, perchè si sa che i film sportivi sono sempre complicati da tradurre al cinema... però qui è sceso in pista (è il caso di dirlo) tutto lo stato maggiore della Formula Uno (tra i produttori figura perfino Lewis Hamilton!) e l'impegno profuso, a suon di dollari, è stato davvero notevole. La speranza è che F1  non sia solo un film-videogioco ma sappia anche emozionare, almeno quanto riuscì a fare qualche anno fa Ron Howard con il suo bellissimo Rush. Joseph Kosinski (il regista di Top Gun: Maverick) e Brad Pitt, protagonista, garantiscono sulla riuscita. Vedremo. Di tutt'altro genere e per tutt'altro pubblico invece il nuovo Bambi, ennesimo live-action per famiglie ad uscire in sala, anche se non disneyano, e i due horror M3gan 2.0 e Trust, che promettono i "soliti" brividi estivi

martedì 24 giugno 2025

THE SHROUDS


titolo originale: LES LINCEULS (CANADA/FRANCIA, 2025)
regia: DAVID CRONENBERG
sceneggiatura: DAVID CRONENBERG
cast: VINCENT CASSEL, DIANE KRUGER, GUY PEARCE, SANDRINE HOLT, JENNIFER DALE
durata: 119 minuti
giudizio: 


Karsh, uomo d'affari rimasto vedovo da poco e incapace di rassegnarsi al lutto, inventa una speciale tecnologia che consente di osservare in tempo reale la decomposizione dei corpi all'interno delle bare. Una notte, però, alcune di queste tombe vengono profanate, tra cui quella della sua amata moglie...

lunedì 23 giugno 2025

BOX OFFICE (19 - 22 GIUGNO 2025)

In attesa dei grandi blockbuster estivi (da Jurassic Park a Superman, che usciranno nelle prossime settimane) Dragon Trainer si conferma indisturbato in testa al box office, superando quota 5 milioni (non poco, di questi tempi). Parte male invece, purtroppo, Elio, ultimo gioiellino targato Pixar: con i suoi 758mila euro nel primo weekend è il peggior debutto di sempre per la casa californiana, in linea con i deludenti incassi americani... evidentemente la Disney, che lo distribuisce, non ci ha creduto più di tanto considerata la quasi totale mancanza di promozione. Discreto, invece, ma comunque sotto le aspettative, l'esordio di 28 anni dopo: i 623mila euro raggranellati finora (anteprime comprese) gli valgono comunque il podio settimanale. 

giovedì 19 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (19 - 24 GIUGNO)



La dolcezza e l'orrore caratterizzano il primo weekend di vera estate: da una parte il grande ritorno della Pixar con Elio, il nuovo gioiellino della casa d'animazione più importante e creativa al mondo, dall'altra l'altrettanto atteso 28 anni dopo, con cui il regista Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland si ritrovano per il terzo capitolo della famosa saga apocalittica iniziata nel 2002. Non si può certo dire che quest'anno la bella stagione non porti grandi film al cinema!