Ultimo box office stagionale prima del consueto "riepilogone" di fine anno, che vedremo lunedì prossimo. Discreto debutto per I Fantastici 4, che incassano 3,5 milioni nel primo weekend (anteprime comprese) imponendosi nettamente nel confronto con il diretto "concorrente" Superman, a conferma della supremazia Marvel tra i cinecomics. Poco o niente da segnalare per quanto riguarda tutti gli altri titoli, in una classifica ormai da tempo ingessata per le prime posizioni. Solo Steven Soderbergh con Presence fa capolino tra le nuove entrate, ma il risultato è tutt'altro che eccezionale (poco più di 200mila euro) a conferma che l'estate si conferma stagione poco adatta alle sperimentazioni...
Visualizzazione post con etichetta box office. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta box office. Mostra tutti i post
lunedì 28 luglio 2025
lunedì 21 luglio 2025
BOX OFFICE (17 - 20 LUGLIO 2025)
Cambio al vertice del botteghino settimanale, con Superman che mette la freccia e sorpassa Jurassic World: solo nel weekend, però, perchè la pellicola di Gareth Edwards in realtà ha un incasso totale che è più del doppio di quello dell'uomo d'acciaio. Buon esordio per l'horror So cosa hai fatto, che debutta al terzo posto assoluto con 326mila euro (in gran parte da giovani e giovanissimi) mentre si registra il flop clamoroso (ma non inaspettato, va detto) di Unicorni: la commedia di Michela Andreozzi, distribuita in ben 250 sale, porta a casa appena 60mila euro nel primo weekend. Se non è un disastro, poco ci manca...
lunedì 14 luglio 2025
BOX OFFICE (10 - 13 LUGLIO 2025)
I dinosauri battono anche Superman. Nel testa a testa del weekend Jurassic World (alla seconda settimana di programmazione) supera di un'incollatura il nuovo cinecomic della DC, che non ha "sfondato" come ci si aspettava (come un po' tutti i cinecomic di quest'anno, in verità: adesso manca all'appello solo I Fantastici 4 della Marvel, che uscirà il 23), in un'estate cinematografica meno scoppiettante rispetto alle premesse: i numeri di Barbie e Deadpool, campioni d'incasso degli anni passati, sono infatti lontanissimi. Continua a sorprendere, invece, Follemente: tornato in programmazione nelle arene estive, il film di Paolo Genovese spunta una media/schermo altissima per il periodo, inferiore solo ai colossi a stelle e strisce, e confermandosi il film italiano più amato dell'anno.
lunedì 7 luglio 2025
BOX OFFICE (3 - 6 LUGLIO 2025)
Weekend col botto per Jurassic World, che incassa 4,3 milioni al debutto confermandosi come uno dei franchise più amati dal pubblico generalista. Decisamente in calo invece F1: il film, che dimezza le cifre della scorsa settimana e si attesta sui 3,6 milioni, risultato discreto ma inferiore alle aspettative (probabilmente il pubblico femminile non ha risposto come si sperava). Per il resto poco o nulla, secondo una classifica che ormai si è stabilizzata almeno per le prime posizioni, tutte occupate dai vari blockbuster usciti nelle scorse settimane.
lunedì 30 giugno 2025
BOX OFFICE (26 - 29 GIUGNO 2025)
F1: Il film "vince" il weekend, ma l'incasso (due milioncini) è molto inferiore alle aspettative: l'ondata di caldo africano che in questi giorni sta soffocando mezza Europa invoglia il pubblico più a andare al mare piuttosto che al cinema... tutti i film in sala, nessuno escluso, soffrono il calo di presenze, compresi titoli importanti come Elio e 28 anni dopo, che non riescono a superare il milione e mezzo di euro. Notte fonda anche per i film europei, malgrado la promozione "cinema revolution". Non resta che sperare nella danza della pioggia...
lunedì 23 giugno 2025
BOX OFFICE (19 - 22 GIUGNO 2025)
In attesa dei grandi blockbuster estivi (da Jurassic Park a Superman, che usciranno nelle prossime settimane) Dragon Trainer si conferma indisturbato in testa al box office, superando quota 5 milioni (non poco, di questi tempi). Parte male invece, purtroppo, Elio, ultimo gioiellino targato Pixar: con i suoi 758mila euro nel primo weekend è il peggior debutto di sempre per la casa californiana, in linea con i deludenti incassi americani... evidentemente la Disney, che lo distribuisce, non ci ha creduto più di tanto considerata la quasi totale mancanza di promozione. Discreto, invece, ma comunque sotto le aspettative, l'esordio di 28 anni dopo: i 623mila euro raggranellati finora (anteprime comprese) gli valgono comunque il podio settimanale.
lunedì 16 giugno 2025
BOX OFFICE (12 - 15 GIUGNO 2025)
La Festa del Cinema "rianima" un po' i botteghini, anche se a beneficiarne sono pochissimi titoli: e mentre Lilo & Stitch veleggia verso i 20 milioni di euro, il live-action di Dragon Trainer, all'esordio, ne porta a casa quasi tre (comprese, però, le anteprime dei giorni scorsi). Il primo film "da adulti" in classifica è Ballerina, lo spin-off di John Wick con Ana De Armas, mentre si difende bene anche il nostalgico Karate Kid Legends. L'ultimo (definitivo?) Mission: Impossible si ferma invece a quota 4 milioni di euro, risultato non strabiliante e molto inferiore alle aspettative della vigilia. Stavolta nemmeno Tom Cruise è riuscito a fare il miracolo...
lunedì 9 giugno 2025
BOX OFFICE (5 - 8 GIUGNO 2025)
Lilo & Stitch è l'unico titolo che resiste al richiamo delle spiagge, anche più (ahimè) delle urne (vuote) dei referendum... il nuovo live-action Disney raggiunge i 18 milioni di euro, superando FolleMente e issandosi al terzo posto assoluto dela classifica stagionale. A proposito di live-action, molto bene anche l'esordio di Dragon Trainer, che solo con le anteprime si porta a casa quasi 500mila euro (l'uscita ufficiale è prevista per questo giovedì) mentre invece è purtroppo disastroso il risultato di Mani Nude, pellicola peraltro ben distribuita da Medusa in oltre 300 sale ma che evidentemente non ha saputo intercettare i gusti del pubblico...
lunedì 2 giugno 2025
BOX OFFICE (28 MAGGIO - 1 GIUGNO 2025)
Solo Lilo & Stitch riescono a tamponare l'emorragia di spettatori diretti verso le spiagge, nel primo vero ponte estivo della stagione: il nuovo live-action Disney raggiunge quota 14 milioni al botteghino, e di questi tempi è davvero un exploit notevole (destinato a durare anche nelle prossime settimane, dato che la concorrenza non è proprio di quella da far tremare i polsi). Decisamente inferiore alle attese invece il risultato di Mission: Impossible The Final Reckoning, che si attesta per ora intorno ai 3 milioni: non è una catastrofe ma ci si aspettava parecchio di più. Debutta bene invece La Trama Fenicia, sfiorando i 400mila euro, a dimostrazione che lo zoccolo duro degli estimatori di Wes Anderson è ancora vivo e vegeto, mentre floppa abbastanza clamorosamente l' Al Pacino in versione esorcista... e la cosa, a dire il vero, non ci sorprende affatto.
lunedì 26 maggio 2025
BOX OFFICE (22 - 25 MAGGIO 2025)
Clamoroso exploit per Lilo e Stitch! Si sapeva che il nuovo live-action Disney aveva potenzialmente numeri importanti, ma nessuno immaginava che avrebbe superato gli 8 milioni di euro in cinque giorni: siamo sui livelli d'esordio di Mufasa e Oceania, e considerato che in questo periodo la concorrenza non è proprio da far tremare i polsi, per la casa di Topolino si prospetta un'estate memorabile... buon esordio, ma un pochino inferiore alle attese, anche per il nuovo Mission: Impossible, che si attesta sugli 1,7 milioni, così come per Fuori di Mario Martone, film non certo "di cassetta" ma cui ha giovato l'uscita in contemporanea con il Festival di Cannes, raccogliendo più di 700mila euro. Nel complesso, i primi tre film in classifica incassano quasi 11 milioni di euro nello spazio di un weekend, a dimostrazione che il pubblico "risponde" anche nei mesi estivi se gli vengono proposti titoli qualitativamente validi. Pare ovvio, ma è sempre bene ribadirlo.
lunedì 19 maggio 2025
BOX OFFICE (15 - 18 MAGGIO 2025)
In un weekend caratterizzato da eventi sportivi di ogni tipo (Formula Uno, Internazionali di Tennis, campionato di calcio, Giro d'Italia...) non ci si poteva certo aspettare sfracelli dal botteghino, tuttavia il trend del box office è davvero desolante, con incassi mai così in basso dai tempi della pandemia tanto che è perfino inutile commentarli. Il vero banco di prova sarà però la prossima settimana, quando usciranno tre "pezzi da novanta" come Mission: Impossible, Fuori e Lilo e Stitch. E chissà se ancora una volta toccherà a Tom Cruise il compito di salvare l'estate cinematografica...
lunedì 12 maggio 2025
BOX OFFICE (8 - 11 MAGGIO 2025)
E' un mese di maggio sempre più sottotono sul fronte degli incassi, complice l'assenza quasi totale di titoli che possano avere un vero richiamo sul pubblico. Ci sarebbe Thunderbolts*, certo, ma ormai anche i film Marvel scontano l'effetto saturazione degli ultimi anni, dove si è decisamente esagerato con la proposta... Thunderbolts* ad oggi ha incassato circa 3,9 milioni di euro: non pochi per il periodo, ma si tratta di un risultato comunque molto deludente se lo si confronta con quello dei suoi predecessori. Per il resto è notte fonda: addirittura clamoroso il tonfo di Flight Risk, l'ultima regia di Mel Gibson, che nel weekend d'esordio porta a casa appena 144mila euro, con una media/schermo uguale a quella del redivivo Conclave, ributtato in sala (quasi) per disperazione...
lunedì 5 maggio 2025
BOX OFFICE (2 - 5 MAGGIO 2025)
Più di due milioni di euro nel primo weekend per Thunderbolts*, il nuovo Marvel-movie con cui la Disney prova a "rinvigorire" un format che ultimamente aveva dato molti segni di stanchezza. Certo, il fatto di non avere pressochè concorrenza in sala aiuta parecchio, tuttavia il risultato non era per niente scontato. Discreto esordio anche per Black Bag di Steven Soderbergh, una spy-story abbastanza classica ma con evidenti rimandi all'attualità, mentre fa sorridere il ritorno in classifica di Conclave, in coincidenza con la dipartita di Papa Francesco... è il business, bellezza!
lunedì 28 aprile 2025
BOX OFFICE (24 - 27 APRILE 2025)
Sono sufficienti 774mila euro a Un Film Minecraft per mantenere indisturbato il primato in classifica, in una settimana ancora una volta molto deludente sul fronte incassi. Solo due titoli spiccano per media/presenze: l'horror Until Down e l' "immortale" Pink Floyd at Pompeii, che ovviamente ha attirato in sala un buon numero di nostalgici... poca gloria invece per le due "new entry" italiane L'amore in teoria di Luca Lucini e Una figlia di Ivano de Matteo, letteralmente (purtroppo) scomparse al debutto.
lunedì 21 aprile 2025
BOX OFFICE (17 - 20 APRILE 2025)
Una Pasqua molto, molto deludente sul fronte degli incassi, nonostante il clima incerto che però, evidentemente, non ha scoraggiato le partenze dei turisti. I motivi? Una programmazione con pochissimi titoli commercialmente appetitosi, soprattutto americani, e la voglia degli italiani di scappare via nel primo vero "ponte" dell'anno. Certo, bisognerà aspettare i dati di oggi, giornata festiva, ma la sensazione è che difficilmente le cose cambieranno (il giorno di Pasquetta è quello della gita fuori porta per antonomasia). Ad ogni modo, Un film Minecraft mantiene saldamente la testa del box office per la terza settimana consecutiva arrivando a un passo dai 10 milioni e portandosi nella top-ten assoluta, mentre alle sue spalle c'è il vuoto o quasi: poca gloria per la commedia 30 giorni con il mio ex (che pure ha avuto una distribuzione massiccia) e per Queer di Luca Guadagnino, che con appena 400mila euro nel primo weekend (anteprime comprese) può già considerarsi uno dei flop più clamorosi dell'anno...
lunedì 14 aprile 2025
BOX OFFICE (10 - 13 APRILE 2025)
Incassi in picchiata nel primo weekend davvero primaverile dell'anno (in senso climatico), dove evidentemente gli spettatori hanno preferito le gite fuori porta alle sale cinematografiche. Dispiace in particolar modo per due buoni film, Eden di Ron Howard e soprattutto La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, che fanno registrare numeri purtroppo molto risicati. Solo il blockbuster Minecraft si mantiene su ottime medie, attestandosi a un passo dalla top ten (che raggiungerà probabilmente nel corso della settimana).
lunedì 7 aprile 2025
BOX OFFICE (3 -6 APRILE 2025)
Si vede che ormai sono proprio un boomer: a tutt'oggi, e dormendo serenamente tra quattro guanciali, ammetto di non sapere assolutamente niente di Un film Minecraft salvo che è tratto da un videogioco famoso. Per contro, è evidente che sono invece i nerd a salvare gli incassi delle sale, visto che lo stesso Un film Minecraft porta a casa 4,7 milioni di euro nel primo weekend con una media/schermo mostruosa per i tempi che corrono (oltre 10mila euro!) Bene così, che vi devo dire... e bene, anzi benissimo anche per Silvio Soldini che con il suo Le Assaggiatrici arriva a 1,7 milioni, risultato oltre ogni aspettativa per un film del genere. Di contro, non mancano invece flop clamorosi come il tremendo Gugliemo Tell (nemmeno 100mila euro al debutto) e, purtroppo, anche l'esordio al cinema di Greta Scarano, che con La vita da grandi avrebbe meritato ben altra considerazione da parte del pubblico. Speriamo nel passaparola, ma la vedo durissima...
lunedì 31 marzo 2025
BOX OFFICE (27 - 30 MARZO 2025)
Biancaneve continua a guidare il box office settimanale, ma gli incassi già si dimezzano rispetto a otto giorni fa: non si può certo dire che il nuovo live-action Disney abbia incontrato i gusti del pubblico italiano (così come un po' in tutto il mondo): per ora il totale al botteghino è di 6 milioni euro, di gran lunga inferiore rispetto alle attese per questo tipo di prodotti (i 22 milioni di Mufasa, giusto per esemplificare, sono lontani anni luce). Ci fa molto piacere invece il secondo posto (e i relativi 800mila euro) per Le Assaggiatrici di Silvio Soldini, regista schivo e "difficile" ma di grande talento, che invece stacca un'ottima media/schermo e un generale apprezzamento del pubblico. Nel frattempo, con i 580mila euro portati a casa nel weekend, Follemente diventa il film italiano più visto della stagione (veleggia verso i 17 milioni) superando sul filo di lana Diamanti di Ferzan Ozpetek.
lunedì 24 marzo 2025
BOX OFFICE (20 - 23 MARZO 2025)
Dopo cinque settimane consecutive, Follemente perde il primato di maggiore incasso del weekend in favore di Biancaneve, il nuovo live-action Disney che, malgrado le mille polemiche e l'accoglienza freddina da parte della critica (è un eufemismo) parte invece molto bene nel nostro paese con quasi 4 milioni di euro al debutto. Buon esordio anche per l'horror The Monkey (seppure a distanza siderale dalla vetta) mentre deludono, purtroppo, sia U.S. Palmese dei Manetti Bros. (appena 300mila euro nel primo weekend) che soprattutto La Città Proibita di Gabriele Mainetti, che con i suoi 1,3 milioni di incasso a fronte dei 17 di budget può considerarsi fin da ora il flop più colossale dell'anno per il cinema italiano. Un vero peccato.
lunedì 17 marzo 2025
BOX OFFICE (13 - 16 MARZO 2025)
Parte male La Città Proibita di Gabriele Mainetti (appena 520mila euro nel primo weekend), risultato purtroppo molto prevedibile data l'inspiegabile e quasi totale assenza di promozione da parte del distributore Piper Film: se qualcuno conosce i motivi per cui un film costato la bellezza di 17 milioni di euro (il doppio di The Brutalist, tanto per rendere l'idea) è stato pressochè abbandonato a se stesso sarei curioso di saperli... dico sul serio. Per il resto, poco o nulla da segnalare in una settimana alquanto fiacca a livello di incassi, in attesa del "ciclone" Biancaneve che arriverà da giovedì prossimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)