giovedì 10 luglio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (10 - 16 LUGLIO)



E' il momento di Superman, altro super blockbuster di questa caldissima estate dedicata al cinema commerciale: quello diretto da James Gunn è molto più di reboot, è il capostipite di un nuovo inizio per il DC Universe, che riparte da zero con un nuovo capitolo dedicato all'uomo più forte del mondo, capostipite di una saga chiamata "Dei e Mostri" e che proseguirà il prossimo anno, manco a dirlo, con Supergirl... appassionati di cinecomics, buttatevi a capofitto!
  

martedì 8 luglio 2025

NOTTE HORROR 2025: DODICESIMA EDIZIONE



Dodici anni di Notte Horror, fa impressione solo a pensarlo... specie per chi, come il sottoscritto, è uno di quelli che c'è sempre stato! Il tempo passa, ma non le buone tradizioni: e dunque come ogni anno ecco che la solita congrega di blogger "resistenti" si rimette in pista per una delle iniziative più longeve del web. La formula è sempre la stessa: ogni martedi, nelle consuete due finestre delle ore 21 e delle ore 23, due colleghi blogger recensiranno uno o più film di loro scelta tra tutti quelli che negli anni '70 - '80 - '90 ci hanno fatto compagnia insieme al mitico Zio Tibia nei caldi martedi sera delle estati targate Italia Uno, vero e proprio paradiso per gli appassionati del genere! Come sempre, l'occasione è buona per (ri)scoprire film più o meno famosi o più o meno dimenticati, e naturalmente anche per rincontrare tanti blogger amici che ancora combattono contro l'assedio dei social!

Come ormai da prassi, anche per quest'anno l'onore dell'apertura toccherà alla "iena" Cassidy de La Bara Volante, che stasera recensirà un cult come Autostrada per l'inferno (ore 21), seguito a ruota dalla cara amica Babol de Il Bollalmanacco di Cinema con So cosa hai fatto (ore 23). Ma la grande novità è che quest'anno SOLARIS addirittura raddoppia! Saranno infatti ben DUE gli appuntamenti con la Notte Horror 2025, coincidenti con gli anniversari di due film a loro modo iconici: ci vedremo quindi il prossimo 22 luglio per la recensione di Re-Animator (1985) e la settimana dopo, il 29, per celebrare insieme il 50. compleanno de Lo Squalo, la pellicola che regalò la notorietà a Steven Spielberg!

La Notte Horror scalda i motori... ecco qui sotto il "bannerone" con il calendario completo: seguiteci!!

lunedì 7 luglio 2025

BOX OFFICE (3 - 6 LUGLIO 2025)

Weekend col botto per Jurassic World, che incassa 4,3 milioni al debutto confermandosi come uno dei franchise più amati dal pubblico generalista. Decisamente in calo invece F1: il film, che dimezza le cifre della scorsa settimana e si attesta sui 3,6 milioni, risultato discreto ma inferiore alle aspettative (probabilmente il pubblico femminile non ha risposto come si sperava). Per il resto poco o nulla, secondo una classifica che ormai si è stabilizzata almeno per le prime posizioni, tutte occupate dai vari blockbuster usciti nelle scorse settimane.  

giovedì 3 luglio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (3 - 9 LUGLIO)

Un miliardo (di dollari) di incasso al botteghino in tutto il mondo: è il risultato complessivo degli ultimi tre film targati Jurassic World, giusto per dare un'idea di quanto sia amata dal pubblico la saga creata da Steven Spielberg ormai più di trent'anni fa. Quest'ultimo capitolo, dal titolo significativo: La Rinascita (dal 2 luglio nelle sale) si ripromette di essere allo stesso tempo la conclusione di una fortunata quadrilogia e l'inizio di una nuova avventura, questa volta con protagonista la bellissima Scarlett Johansson. Per il resto poco o nulla: una piccola fiaba italiana, Incanto, destinata perlappunto ai più piccoli e, per i più cinefili, il debutto con un film di finzione (The End) del grande documentarista americano Joshua Oppenheimer, ammesso di trovare qualche sala che lo proietti...  

martedì 1 luglio 2025

28 ANNI DOPO



titolo originale: 28 YEARS LATER (GB, 2025)
regia: DANNY BOYLE
sceneggiatura: ALEX GARLAND
cast: ALFIE WILLIAMS, AARON TAYLOR-JOHNSON, JODIE COMER, RALPH FIENNES, EDVIN RYDING
durata: 115 minuti
giudizio: 



Ventotto anni dopo l'epidemia di rabbia che ha devastato la Gran Bretagna, abbandonata a se stessa dal resto del mondo per evitare il contagio, un gruppo di sopravvissuti si è rifugiato nella piccola isola di Lindisfarne, dalla quale i suoi abitanti escono solo per cercare provviste sulla pericolosissima terraferma, ormai abitata solo da persone infette e orribilmente mutate... 


lunedì 30 giugno 2025

BOX OFFICE (26 - 29 GIUGNO 2025)

F1: Il film "vince" il weekend, ma l'incasso (due milioncini) è molto inferiore alle aspettative: l'ondata di caldo africano che in questi giorni sta soffocando mezza Europa invoglia il pubblico più a andare al mare piuttosto che al cinema... tutti i film in sala, nessuno escluso, soffrono il calo di presenze, compresi titoli importanti come Elio e 28 anni dopo, che non riescono a superare il milione e mezzo di euro. Notte fonda anche per i film europei, malgrado la promozione "cinema revolution". Non resta che sperare nella danza della pioggia...  

venerdì 27 giugno 2025

F1: IL FILM


titolo originale: F1: THE MOVIE (USA, 2025)
regia: JOSEPH KOSINSKI
sceneggiatura: EHREN KRUGER
cast: BRAD PITT, DAMSON IDRIS, JAVIER BARDEM, KERRY CONDON, CALLIE COOKE
durata: 155 minuti
giudizio: 


Sonny Hayes è stato uno dei più talentuosi piloti di Formula Uno della sua epoca, prima che un grave incidente gli rovinasse la carriera. Molti anni dopo, il suo grande amico ed ex compagno di squadra Ruben Cervantes gli chiede di tornare a correre, per salvare il suo team dal fallimento e per fare da mentore all'emergente Joshua Pearce, velocissimo ma molto acerbo... 

giovedì 26 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (25 GIUGNO - 2 LUGLIO)



Sarà "il" blockbuster dell'estate? Difficile dirlo, perchè si sa che i film sportivi sono sempre complicati da tradurre al cinema... però qui è sceso in pista (è il caso di dirlo) tutto lo stato maggiore della Formula Uno (tra i produttori figura perfino Lewis Hamilton!) e l'impegno profuso, a suon di dollari, è stato davvero notevole. La speranza è che F1  non sia solo un film-videogioco ma sappia anche emozionare, almeno quanto riuscì a fare qualche anno fa Ron Howard con il suo bellissimo Rush. Joseph Kosinski (il regista di Top Gun: Maverick) e Brad Pitt, protagonista, garantiscono sulla riuscita. Vedremo. Di tutt'altro genere e per tutt'altro pubblico invece il nuovo Bambi, ennesimo live-action per famiglie ad uscire in sala, anche se non disneyano, e i due horror M3gan 2.0 e Trust, che promettono i "soliti" brividi estivi

martedì 24 giugno 2025

THE SHROUDS


titolo originale: LES LINCEULS (CANADA/FRANCIA, 2025)
regia: DAVID CRONENBERG
sceneggiatura: DAVID CRONENBERG
cast: VINCENT CASSEL, DIANE KRUGER, GUY PEARCE, SANDRINE HOLT, JENNIFER DALE
durata: 119 minuti
giudizio: 


Karsh, uomo d'affari rimasto vedovo da poco e incapace di rassegnarsi al lutto, inventa una speciale tecnologia che consente di osservare in tempo reale la decomposizione dei corpi all'interno delle bare. Una notte, però, alcune di queste tombe vengono profanate, tra cui quella della sua amata moglie...

lunedì 23 giugno 2025

BOX OFFICE (19 - 22 GIUGNO 2025)

In attesa dei grandi blockbuster estivi (da Jurassic Park a Superman, che usciranno nelle prossime settimane) Dragon Trainer si conferma indisturbato in testa al box office, superando quota 5 milioni (non poco, di questi tempi). Parte male invece, purtroppo, Elio, ultimo gioiellino targato Pixar: con i suoi 758mila euro nel primo weekend è il peggior debutto di sempre per la casa californiana, in linea con i deludenti incassi americani... evidentemente la Disney, che lo distribuisce, non ci ha creduto più di tanto considerata la quasi totale mancanza di promozione. Discreto, invece, ma comunque sotto le aspettative, l'esordio di 28 anni dopo: i 623mila euro raggranellati finora (anteprime comprese) gli valgono comunque il podio settimanale. 

giovedì 19 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (19 - 24 GIUGNO)



La dolcezza e l'orrore caratterizzano il primo weekend di vera estate: da una parte il grande ritorno della Pixar con Elio, il nuovo gioiellino della casa d'animazione più importante e creativa al mondo, dall'altra l'altrettanto atteso 28 anni dopo, con cui il regista Danny Boyle e lo sceneggiatore Alex Garland si ritrovano per il terzo capitolo della famosa saga apocalittica iniziata nel 2002. Non si può certo dire che quest'anno la bella stagione non porti grandi film al cinema!

martedì 17 giugno 2025

LA TRAMA FENICIA



titolo originale: THE PHOENICIAN SCHEME (USA, 2025)
regia: WES ANDERSON
sceneggiatura: WES ANDERSON, ROMAN COPPOLA
cast: BENICIO DEL TORO, MIA THREAPLETON, MICHAEL CERA, TOM HANKS, SCARLETT JOHANSSON, RIZ AHMED, BRYAN CRANSTON, BILL MURRAY, BENEDICT CUMBERBATCH, CHARLOTTE GAINSBOURG, WILLEM DAFOE, MATHIEU AMALRIC, F. MURRAY ABRAHAM
durata: 105 minuti
giudizio: 


Il ricco magnate Zsa Zsa Korda, sopravvissuto per la sesta volta nella sua vita a un incidente aereo, cerca di ristabilire i rapporti con la figlia Liesl, che non vede da tantissimo tempo e che nel frattempo si è fatta suora. Il tentativo non è disinteressato: Korda ha infatti intenzione di nominare la figlia unica erede del suo immenso impero...

lunedì 16 giugno 2025

BOX OFFICE (12 - 15 GIUGNO 2025)

La Festa del Cinema "rianima" un po' i botteghini, anche se a beneficiarne sono pochissimi titoli: e mentre Lilo & Stitch veleggia verso i 20 milioni di euro, il live-action di Dragon Trainer, all'esordio, ne porta a casa quasi tre (comprese, però, le anteprime dei giorni scorsi). Il primo film "da adulti" in classifica è Ballerina, lo spin-off di John Wick con Ana De Armas, mentre si difende bene anche il nostalgico Karate Kid Legends. L'ultimo (definitivo?) Mission: Impossible si ferma invece a quota 4 milioni di euro, risultato non strabiliante e molto inferiore alle aspettative della vigilia. Stavolta nemmeno Tom Cruise è riuscito a fare il miracolo...

giovedì 12 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (12 - 18 GIUGNO)



Il live-action (l'ennesimo) di Dragon Trainer e lo spin-off di John Wick, Ballerina (con la sempre splendida Ana De Armas) sono le uscite in sala più importanti del weekend, cui si aggiunge anche l'interessante thriller Echo Valley (con Sydney Sweeney e Julienne Moore) distribuito in piattaforma da Apple. Vedremo se basteranno per arginare l'irrefrenabile corsa verso le spiagge...

mercoledì 11 giugno 2025

FOLLEMENTE



titolo originale: FOLLEMENTE (ITALIA, 2025)
regia: PAOLO GENOVESE
sceneggiatura: PAOLO GENOVESE, ISABELLA AGUILAR, LUCIA CALAMARO, PAOLO COSTELLA, FLAMINIA GRESSI
cast: PILAR FOGLIATI, EDOARDO LEO, EMANUELA FANELLI, MARIA CHIARA GIANNETTA, CLAUDIA PANDOLFI, VITTORIA PUCCINI, MARCO GIALLINI, MAURIZIO LASTRICO, ROCCO PAPALEO, CLAUDIO SANTAMARIA
durata: 97 minuti
giudizio: 



Piero e Lara, dopo essersi conosciuti in un bar, si incontrano a casa di lei per il loro primo appuntamento. La vicenda ci viene narrata sia da fuori che da dentro la mente dei due protagonisti, mettendo in scena le emozioni, i dubbi, il detto e il non detto dei loro pensieri...     

lunedì 9 giugno 2025

BOX OFFICE (5 - 8 GIUGNO 2025)

Lilo & Stitch è l'unico titolo che resiste al richiamo delle spiagge, anche più (ahimè) delle urne (vuote) dei referendum... il nuovo live-action Disney raggiunge i 18 milioni di euro, superando FolleMente e issandosi al terzo posto assoluto dela classifica stagionale. A proposito di live-action, molto bene anche l'esordio di Dragon Trainer, che solo con le anteprime si porta a casa quasi 500mila euro (l'uscita ufficiale è prevista per questo giovedì) mentre invece è purtroppo disastroso il risultato di Mani Nude, pellicola peraltro ben distribuita da Medusa in oltre 300 sale ma che evidentemente non ha saputo intercettare i gusti del pubblico... 

giovedì 5 giugno 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (5 - 11 GIUGNO)



Mani nude di Mauro Mancini, tratto dall'omonimo romanzo di Paola Barbato, è il titolo di punta di un weekend poco interessante dal punto di vista delle uscite al cinema: l'appellativo di "Fight Club italiano" è naturalmente esagerato, ma può essere l'occasione per confermare il talento di un attore emergente e promettente come Francesco Gheghi, già apprezzato all'ultima Mostra di Venezia nel duro Familia.Torna, poi, ancora una volta, l'iniziativa Cinema in Festa, ovvero i cinque giorni (dall' 8 al 12 giugno) in cui i biglietti dei cinema italiani costeranno solo 3,50 euro (il resto ce lo mette lo Stato). Una promozione che negli anni precedenti non ha mai fatto sfracelli dato l'esiguo numero di film in programmazione davvero appetibili per il pubblico... e la mia sensazione è che neanche stavolta si faranno, ma spero ardentemente, come sempre, di essere un cattivo profeta. 

lunedì 2 giugno 2025

BOX OFFICE (28 MAGGIO - 1 GIUGNO 2025)

Solo Lilo & Stitch riescono a tamponare l'emorragia di spettatori diretti verso le spiagge, nel primo vero ponte estivo della stagione: il nuovo live-action Disney raggiunge quota 14 milioni al botteghino, e di questi tempi è davvero un exploit notevole (destinato a durare anche nelle prossime settimane, dato che la concorrenza non è proprio di quella da far tremare i polsi). Decisamente inferiore alle attese invece il risultato di Mission: Impossible The Final Reckoning, che si attesta per ora intorno ai 3 milioni: non è una catastrofe ma ci si aspettava parecchio di più. Debutta bene invece La Trama Fenicia, sfiorando i 400mila euro, a dimostrazione che lo zoccolo duro degli estimatori di Wes Anderson è ancora vivo e vegeto, mentre floppa abbastanza clamorosamente l' Al Pacino in versione esorcista... e la cosa, a dire il vero, non ci sorprende affatto.

venerdì 30 maggio 2025

FUORI


titolo originale: FUORI (ITALIA/FRANCIA, 2025)
regia: MARIO MARTONE
sceneggiatura: MARIO MARTONE, IPPOLITA DI MAJO
cast: VALERIA GOLINO, MATILDA DE ANGELIS, ELODIE, ANTONIO GERARDI, STEFANO DIONISI
durata: 115 minuti
giudizio: 


Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza viene arrestata e detenuta per cinque giorni nel carcere di Rebibbia per furto e spaccio di gioielli. Durante la detenzione conosce in cella due donne più giovani, la brigatista Roberta e la borgatara Barbara, con le quali una volta in libertà manterrà i rapporti stringendo una profonda amicizia.

giovedì 29 maggio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (29 MAGGIO - 4 GIUGNO)


Da tempo, almeno per quanto mi riguarda, Wes Anderson non fa più scaldare i cuori come una volta: i suoi film, un tempo amabilmente folli e stralunati, nell'ultimo periodo sembrano solo gelidi esercizi di stile, ad uso e consumo esclusivo dei fan... vedremo se La trama fenicia, passato in Concorso a Cannes (in verità con poca enfasi) e da oggi nelle nostre sale, saprà invertire la china regalandoci emozioni vere. Mi aspetto invece un gran bene dal nuovo lavoro del veterano Mike Leigh, Scomode Verità, che vede finalmente la luce dopo le innumerevoli peripezie dovute alla pandemia, e aspetto al varco anche Guido Chiesa, tornato finalmente a girare un film "serio" dopo innumerevoli ciofeche commerciali. Il suo Per amore di una donna potrebbe essere la scelta italiana d'essai per questo weekend.

lunedì 26 maggio 2025

BOX OFFICE (22 - 25 MAGGIO 2025)

Clamoroso exploit per Lilo e Stitch! Si sapeva che il nuovo live-action Disney aveva potenzialmente numeri importanti, ma nessuno immaginava che avrebbe superato gli 8 milioni di euro in cinque giorni: siamo sui livelli d'esordio di Mufasa e Oceania, e considerato che in questo periodo la concorrenza non è proprio da far tremare i polsi, per la casa di Topolino si prospetta un'estate memorabile... buon esordio, ma un pochino inferiore alle attese, anche per il nuovo Mission: Impossible, che si attesta sugli 1,7 milioni, così come per Fuori di Mario Martone, film non certo "di cassetta" ma cui ha giovato l'uscita in contemporanea con il Festival di Cannes, raccogliendo più di 700mila euro. Nel complesso, i primi tre film in classifica incassano quasi 11 milioni di euro nello spazio di un weekend, a dimostrazione che il pubblico "risponde" anche nei mesi estivi se gli vengono proposti titoli qualitativamente validi. Pare ovvio, ma è sempre bene ribadirlo.  

domenica 25 maggio 2025

RECUPERI VENEZIANI: IL MOHICANO /IL MIO COMPLEANNO



Nel maggio più nefasto da parecchi anni a questa parte a livello di spettatori e di incassi, dispiace purtroppo che due buoni film presentati con discreto successo all'ultima Mostra del Cinema di Venezia siano passati praticamente inosservati alla loro uscita in sala, "vittime" di una distribuzione scarsa e miope che non gli ha permesso di arrivare al proprio pubblico. Ed è un peccato, soprattutto per il francese Il Mohicano, adrenalinico thriller contemporaneo ambientato in una Corsica oscura e violenta come mai ci saremmo immaginati. Il film di Frédéric Farrucci è teso, avvincente, vibrante, e favorisce importanti riflessioni. Più acerbo e sicuramente più toccante è invece Il mio compleanno, interessante opera prima del giovane regista romano Christian Filippi, che mira dritto al cuore dello spettatore raccontando la storia di un ragazzino quasi maggiorenne alla disperata ricerca della madre, dalla quale è stato allontanato forzatamente. Filippi lo fa senza mai cadere nel pietismo e nella lacrima facile, lasciando il giusto spazio ai due attori protagonisti: lo splendido esordiente Zackari Delmas e la bravissima Silvia D'Amico, gran bel volto del cinema indie italiano.  

giovedì 22 maggio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (22 - 28 MAGGIO)



Toccherà ancora una volta a Tom Cruise salvare l'estate cinematografica? E' questa la vera "mission impossible" del divo americano, che c'era già riuscito nel 2022 con Top Gun: Maverick, i cui incassi riuscirono a risollevare le magre sorti di un botteghino che non si era ancora ripreso dai postumi della pandemia. Tre anni dopo la storia sembra ripetersi: in un maggio mai come quest'anno così avaro di pubblico in sala, l'ottavo capitolo (l'ultimo?) di uno dei franchise più fortunati della storia del cinema, chiamato perlappunto The Final Reckoning, è finalmente il titolo "forte" che gli esercenti e gli addetti ai lavori aspettavano da tempo... non solo Cruise, però: questo weekend arrivano in sala anche Fuori di Mario Martone (direttamente dal Festival di Cannes), nonchè Lilo e Stitch, ennesimo live-action targato Disney, che dovrebbero dare risposte importanti al box office. Mentre in piattaforma sarà invece Guy Ritchie ad allietare le serate di chi proprio non riesce a staccarsi dal divano con l'avventuroso Fountain of youth, che schiera un cast di grido... insomma, un fine settimana coi fiocchi!   


martedì 20 maggio 2025

I PECCATORI

titolo originale: SINNERS (USA, 2025)
regia: RYAN COOGLER
sceneggiatura: RYAN COOGLER
cast: MICHAEL B. JORDAN, HAILEE STEINFELD, MILES CATON, JACK O'CONNELL, WUNMI MOSAKU, DELROY LINDO
durata: 137 minuti
giudizio: 


Mississippi, anni '30. Due fratelli decidono di tornare a casa per aprire un saloon e per lasciarsi dietro le spalle un passato difficile, ma non immaginano nemmeno lontanamente l'orrore che sta per accoglierli...


lunedì 19 maggio 2025

BOX OFFICE (15 - 18 MAGGIO 2025)

In un weekend caratterizzato da eventi sportivi di ogni tipo (Formula Uno, Internazionali di Tennis, campionato di calcio, Giro d'Italia...) non ci si poteva certo aspettare sfracelli dal botteghino, tuttavia il trend del box office è davvero desolante, con incassi mai così in basso dai tempi della pandemia tanto che è perfino inutile commentarli. Il vero banco di prova sarà però la prossima settimana, quando usciranno tre "pezzi da novanta" come Mission: Impossible, Fuori e Lilo e Stitch. E chissà se ancora una volta toccherà a Tom Cruise il compito di salvare l'estate cinematografica...

giovedì 15 maggio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (15 - 21 MAGGIO)


E' di nuovo tempo di brividi con Final Destination: Bloodlines, sesto capitolo della saga horror che celebra i suoi primi venticinque anni di vita, con un format che non tradisce mai. Gli fanno compagnia due piccoli film indipendenti che proveranno a trovare un posto al sole in questo ennesimo, fiacco weekend di uscite primaverili: sono Paternal Leave di Alissa Jung (compagna di  vita di Luca Marinelli, anche interprete) e Il mio compleanno di Christian Filippi, opera prima con protagonisti il debuttante Zackari Delmas e la sempre brava Silvia D'Amico.

lunedì 12 maggio 2025

BOX OFFICE (8 - 11 MAGGIO 2025)

E' un mese di maggio sempre più sottotono sul fronte degli incassi, complice l'assenza quasi totale di titoli che possano avere un vero richiamo sul pubblico. Ci sarebbe Thunderbolts*, certo, ma ormai anche i film Marvel scontano l'effetto saturazione degli ultimi anni, dove si è decisamente esagerato con la proposta... Thunderbolts* ad oggi ha incassato circa 3,9 milioni di euro: non pochi per il periodo, ma si tratta di un risultato comunque molto deludente se lo si confronta con quello dei suoi predecessori. Per il resto è notte fonda: addirittura clamoroso il tonfo di Flight Risk, l'ultima regia di Mel Gibson, che nel weekend d'esordio porta a casa appena 144mila euro, con una media/schermo uguale a quella del redivivo Conclave, ributtato in sala (quasi) per disperazione...  

sabato 10 maggio 2025

BLACK BAG



titolo originale: BLACK BAG (GB, 2024)
regia: STEVEN SODERBERGH
sceneggiatura: DAVID KOEPP
cast: MICHAEL FASSBENDER, CATE BLANCHETT, MARISA ABELA, TOM BURKE, NAOMIE HARRIS, REGE-JEAN PAGE, PIERCE BROSNAN
durata: 93 minuti
giudizio: 



L'agente segreto George Woodhouse ha una sola settimana di tempo per smascherare la "talpa" che ha permesso il furto di un software riservatissimo e potenzialmente molto pericoloso, chiamato Severus. Il problema è che tra i principali sospettati c'è anche la sua amata moglie (e collega) Kathryn...

giovedì 8 maggio 2025

SAREBBE DOVUTO ESSERE UN POST DI CINEMA... (DAVID 2025)

Avrei voluto parlarvi dei David di Donatello e del palmarès assegnato ieri sera, tra l'altro di tutto rispetto... ma è davvero impossibile parlare di cinema dopo l'ennesima, ingloriosa figuraccia di chi ha organizzato la cerimonia, trasmessa dalla Rai a un orario improponibile (dopo il Conclave e dopo i pacchi di Affari Tuoi, evidentemente più importanti per la tv di stato), piena di lungaggini e strafalcioni, finita a notte fonda nel disinteresse generale e (giustamente) respinta dal pubblico. Lo dico ormai da tanti, troppi anni: non capisco perchè questo accanimento terapeutico verso un evento che, ormai è palese, in Italia non siamo in grado di mettere su. Tramettere i David non è un obbligo, e farlo in queste condizioni è davvero tafazziano... 

LE USCITE DELLA SETTIMANA (8 - 14 MAGGIO)



Dopo i "ponti" delle ultime due settimane, ritornano le classiche uscite del giovedì. Sono ben sedici i film che arriveranno in sala nel weekend (follia pura), la maggior parte dei quali destinati immediatamente all'oblìo causa scarsa o inesistente distribuzione. L'unico "blockbuster" (si fa per dire) in grado di attrarre pubblico potrebbe essere Flight risk: trappola ad alta quota del redivivo Mel Gibson, insieme, forse, al romantico Colpi d'amore e all'horror Werewolves. Mi permetto di consigliarvi però, se riuscirete a trovarlo, il film francese Il Mohicano, adrenalinico western moderno ambientato in una Corsica violenta e insospettabile. All'ultima Mostra di Venezia è stato uno dei miei personali colpi di fulmine, e sarei felice se riuscisse a intercettare un minimo di interesse...

lunedì 5 maggio 2025

BOX OFFICE (2 - 5 MAGGIO 2025)

Più di due milioni di euro nel primo weekend per Thunderbolts*, il nuovo Marvel-movie con cui la Disney prova a "rinvigorire" un format che ultimamente aveva dato molti segni di stanchezza. Certo, il fatto di non avere pressochè concorrenza in sala aiuta parecchio, tuttavia il risultato non era per niente scontato. Discreto esordio anche per Black Bag di Steven Soderbergh, una spy-story abbastanza classica ma con evidenti rimandi all'attualità, mentre fa sorridere il ritorno in classifica di Conclave, in coincidenza con la dipartita di Papa Francesco... è il business, bellezza!

giovedì 1 maggio 2025

OGGI E' LA FESTA DEI LAVORATORI: 7 FILM ITALIANI (E PERFINO RECENTI) PER UN PRIMO MAGGIO CONSAPEVOLE



Non solo una grande Festa popolare, ma anche una giornata di ricordo, riflessione e consapevolezza: di film sul mondo del lavoro se ne sono fatti tanti (fin dall'iconico Tempi Moderni di Chaplin) ma non ultimamente, e soprattutto non nel nostro paese... purtroppo il tema non è più centrale nel cinema italiano, come se i lavoratori e i loro diritti fossero personaggi ormai invisibili, desueti, quasi scomodi. Qualche eccezione però c'è stata, anche di recente, e mi pare giusto ritirarle fuori oggi, tra tutti i film che ho recensito, per un Primo Maggio più consapevole.

(cliccate sul titolo per leggere la recensione completa) 


mercoledì 30 aprile 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (30 APRILE - 7 MAGGIO)



Steven Soderbergh, regista eclettico e prolifico (forse fin troppo) torna al suo genere preferito, lo spy-movie, e la sensazione è che questo Black Bag: doppio gioco possa essere davvero caruccio, non fosse altro per la supercoppia di attori protagonisti (Michael Fassbender e Cate Blachett). Non altrettanto direi invece per Thunderbolts*, ennesimo Marvel-movie che non teme evidentemente la stanchezza del pubblico per un format spremuto fino all'inverosimile... staremo a vedere. Il cinema italiano risponde con due storie drammatiche: dall'orrore di una coppia per la perdita di un figlio (Storia di una notte, di Paolo Costella) a quello di un ragazzino costretto a inventarsi un mondo alternativo per sfuggire a un presente fatto di guerra e sopraffazione (in Ho visto un re, di Giorgia Farina).


lunedì 28 aprile 2025

BOX OFFICE (24 - 27 APRILE 2025)

Sono sufficienti 774mila euro a Un Film Minecraft per mantenere indisturbato il primato in classifica, in una settimana ancora una volta molto deludente sul fronte incassi. Solo due titoli spiccano per media/presenze: l'horror Until Down e l' "immortale" Pink Floyd at Pompeii, che ovviamente ha attirato in sala un buon numero di nostalgici... poca gloria invece per le due "new entry" italiane L'amore in teoria di Luca Lucini e Una figlia di Ivano de Matteo, letteralmente (purtroppo) scomparse al debutto. 

venerdì 25 aprile 2025

IL SEME DEL FICO SACRO

titolo originale: DANE-YE ANJIR-E MA'ABED (GERMANIA/FRANCIA/IRAN, 2024)
regia: MOHAMMAD RASOULOF
sceneggiatura: MOHAMMAD RASOULOF
cast: MISAGH ZARE, SOHEILA GOLESTANI, SETAREH MALEKI, MAHSA ROSTAMI
durata: 165 minuti
giudizio: 


Un magistrato ottiene una prestigiosa promozione proprio quando una dura sommossa popolare comincia a scuotere il paese. Tra i rivoltosi ci sono anche le figlie del giudice stesso, che viene così a trovarsi in una delicata situazione familiare, mentre sua moglie prova faticosamente a intercedere...


giovedì 24 aprile 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (24 - 29 APRILE)



Settimana "cuscinetto" con ben poche uscite di rilievo, se si eccettua il sequel del thriller The Accountant, con un Ben Affleck che ritorna sul set a cimentarsi solo come attore in un ruolo in cui si era ben disimpegnato nel primo capitolo. A sfidarlo in sala, due film italiani diametralmente opposti: il drammatico Una figlia di Ivano De Matteo e la commedia L'amore in teoria di Luca Lucini. Due registi nostrani entrambi specializzati nei propri generi... 


lunedì 21 aprile 2025

BOX OFFICE (17 - 20 APRILE 2025)

Una Pasqua molto, molto deludente sul fronte degli incassi, nonostante il clima incerto che però, evidentemente, non ha scoraggiato le partenze dei turisti. I motivi? Una programmazione con pochissimi titoli commercialmente appetitosi, soprattutto americani, e la voglia degli italiani di scappare via nel primo vero "ponte" dell'anno. Certo, bisognerà aspettare i dati di oggi, giornata festiva, ma la sensazione è che difficilmente le cose cambieranno (il giorno di Pasquetta è quello della gita fuori porta per antonomasia). Ad ogni modo, Un film Minecraft mantiene saldamente la testa del box office per la terza settimana consecutiva arrivando a un passo dai 10 milioni e portandosi nella top-ten assoluta, mentre alle sue spalle c'è il vuoto o quasi: poca gloria per la commedia 30 giorni con il mio ex (che pure ha avuto una distribuzione massiccia) e per Queer di Luca Guadagnino, che con appena 400mila euro nel primo weekend (anteprime comprese) può già considerarsi uno dei flop più clamorosi dell'anno...  

venerdì 18 aprile 2025

QUEER



titolo originale: QUEER (ITALIA/USA, 2024)
regia: LUCA GUADAGNINO
sceneggiatura: JUSTIN KURITZKES
cast: DANIEL CRAIG, DREW STARKEY, JASON SCHWARTZMAN, LESLEY MANVILLE 
durata: 135 minuti
giudizio: 



Città del Messico, anni '50. Il ricco americano William Lee trascorre le sue giornate nei locali gay del centro, bevendo superalcolici e adescando altri uomini per fare sesso. L'incontro con il giovane Eugene Allerton, di cui Lee s'innamora follemente, lo porterà a stravolgere completamente la sua stanca routine e provare passione vera dopo tanto tempo...     

giovedì 17 aprile 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (17 - 23 APRILE)



Queer di Luca Guadagnino è il film d'autore che ci accompagnerà durante il lungo weekend pasquale: visto in anteprima all'ultima Mostra di Venezia, personalmente non posso dire che mi abbia conquistato ma lo trovo in ogni caso meritevole di visione, non fosse altro che per riscoprire un libro "maledetto" come l'omonimo romanzo di Burroghs (da cui il regista siciliano ha tratto il suo film più personale). Meritano menzione anche altri due titoli prettamente d'essai come La gazza ladra di Robert Guediguian e Love del danese Haugerud, mentre va annoverato senz'altro tra i cult il nuovo lavoro del giapponese Kiyoshi Kurosawa, Cloud. Per chi invece cerca meno impegno e più svago arrivano la commedia 30 giorni con il mio ex (con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti) e l'horror I Peccatori con Michael B. Jordan. I più piccini invece troveranno soddisfazione con le avventure di Moon, un cucciolo di panda adottato nel cuore della Cina. Buona Pasqua a tutti! 


lunedì 14 aprile 2025

BOX OFFICE (10 - 13 APRILE 2025)

Incassi in picchiata nel primo weekend davvero primaverile dell'anno (in senso climatico), dove evidentemente gli spettatori hanno preferito le gite fuori porta alle sale cinematografiche. Dispiace in particolar modo per due buoni film, Eden di Ron Howard e soprattutto La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, che fanno registrare numeri purtroppo molto risicati. Solo il blockbuster Minecraft si mantiene su ottime medie, attestandosi a un passo dalla top ten (che raggiungerà probabilmente nel corso della settimana). 

sabato 12 aprile 2025

LA CASA DEGLI SGUARDI


titolo originale: LA CASA DEGLI SGUARDI (ITALIA, 2025)
regia: LUCA ZINGARETTI
sceneggiatura: GLORIA MALATESTA, STEFANO RULLI, LUCA ZINGARETTI, DANIELE MENCARELLI
cast: GIANMARCO FRANCHINI, LUCA ZINGARETTI, FEDERICO TOCCI, CHIARA CELOTTO, MARCO FELLI
durata: 109 minuti
giudizio: 


Marco ha vent'anni, un passato difficile (da tossico) e un presente (da alcolista) ancora più complicato. Un lavoro umile, rimediato grazie al padre vedovo, gli darà la forza per provare a ricostruirsi una vita...

giovedì 10 aprile 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (10 - 16 APRILE)

Ron Howard è uno di quei registi che, a giudizio di chi scrive, non ha mai sbagliato un film. Questo non vuol dire che abbia diretto solo capolavori (anzi, non lo hai mai fatto) ma il suo è, da sempre, un onesto cinema medio di buona fattura che ti fa uscire dalla sala soddisfatto. Di questo Eden si sa poco ed è stato pochissimo pubblicizzato, ma sono pronto a dargli una chance. Segnatevi anche il sorprendente esordio alla regìa di Luca Zingaretti, La casa degli sguardi (visto in anteprima), ottima riflessione sull'adolescenza, il lavoro e i drammi della vita, mentre per chi cerca disimpegno potrà farlo con l'atteso Death of a unicorn, con la "stellina" Jenna Ortega. Per chiudere, uno sguardo anche al nuovo film da regista di Angelina Jolie, Senza sangue, tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco.  

martedì 8 aprile 2025

DAVID 2025: CHE SIA (FINALMENTE) L'ORA DEL RINNOVAMENTO?


Le candidature ai David di Donatello 2025 rispecchiano il buon momento qualitativo del nostro cinema: troviamo infatti in lizza titoli che hanno sfiorato l'Oscar (come Vermiglio), altri che hanno messo d'accordo critica e pubblico (come Parthenope), altri ancora che, seppur "di nicchia" si sono guadagnati il plauso degli addetti ai lavori e dei cinefili (Familia, Ciao Bambino, Confidenza, Il tempo che ci vuole, il sorprendente Gloria!, perfino un film politico e schierato come Berlinguer: la grande ambizione), e anche prodotti seriali che sono ormai "cinema" a tutti gli effetti (come L'arte della gioia). Ma soprattutto queste candidature sembrano segnare un nuovo corso nelle scelte dei giurati, più orientate (finalmente!) al valore delle opere stesse che ai risultati del botteghino (abbastanza clamorose infatti le esclusioni di film di successo come Diamanti e Il ragazzo dai pantaloni rosa). Segni, speriamo tangibili, di un cinema italiano che guarda avanti...

lunedì 7 aprile 2025

BOX OFFICE (3 -6 APRILE 2025)

Si vede che ormai sono proprio un boomer: a tutt'oggi, e dormendo serenamente tra quattro guanciali, ammetto di non sapere assolutamente niente di Un film Minecraft salvo che è tratto da un videogioco famoso. Per contro, è evidente che sono invece i nerd a salvare gli incassi delle sale, visto che lo stesso Un film Minecraft porta a casa 4,7 milioni di euro nel primo weekend con una media/schermo mostruosa per i tempi che corrono (oltre 10mila euro!) Bene così, che vi devo dire... e bene, anzi benissimo anche per Silvio Soldini che con il suo Le Assaggiatrici arriva a 1,7 milioni, risultato oltre ogni aspettativa per un film del genere. Di contro, non mancano invece flop clamorosi come il tremendo Gugliemo Tell (nemmeno 100mila euro al debutto) e, purtroppo, anche l'esordio al cinema di Greta Scarano, che con La vita da grandi avrebbe meritato ben altra considerazione da parte del pubblico. Speriamo nel passaparola, ma la vedo durissima...

venerdì 4 aprile 2025

U.S. PALMESE



titolo originale: U.S. PALMESE (ITALIA, 2025)
regia: MANETTI BROS.
sceneggiatura: MANETTI BROS., EMILIANO RUBBI, LUNA GUALANO
cast: ROCCO PAPALEO, BLAISE AFONSO, GIULIA MAENZA, CLAUDIA GERINI, LISA DO COUTO TEXEIRA, GIANFELICE IMPARATO 
durata: 122 minuti
giudizio: 



A Palmi, cittadina calabra di 18mila abitanti, il pensionato Don Vincenzo ha un'idea folle per risollevare le asfittiche sorti della squadra di calcio locale: organizzare una raccolta fondi tra tutti i compaesani per ingaggiare un calciatore di serie A, l'estroso ma intrattabile Etienne Morville, ormai emarginato a causa del suo pessimo carattere...    

giovedì 3 aprile 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (3 - 9 APRILE)



Un film di David Cronenberg è sempre un evento, anche se il grande maestro dell'horror ultimamente (a mio modestissimo parere) sembra aver perso parecchio lo smalto dei tempi migliori. Ma la speranza di un "colpo di coda" c'è sempre e questo The Shrouds, manco a dirlo, sembra raccogliere tutto il suo cinema per tematiche e stile. Staremo a vedere. Vedremo anche come se la caverà la neo-regista Greta Scarano nel suo esordio con La vita da grandi, dove si parla di un tema difficile quale l'autismo, e vedremo pure l'ex bombastica Pamela Anderson in The Last Showgirl di Gia Coppola, con cui si dice abbia perfino sfiorato la candidatura all'Oscar...