martedì 31 dicembre 2024

DIAMANTI


titolo originale: DIAMANTI (ITALIA, 2024)
regia: FERZAN OZPETEK
sceneggiatura: ELISA CASSERI, CARLOTTA CORRADI, FERZAN OZPETEK
cast: LUISA RANIERI, JASMINE TRINCA, VANESSA SCALERA, LOREDANA CANNATA, GEPPI CUCCIARI, ANNA FERZETTI, AURORA GIOVINAZZO, PAOLA MINACCIONI, ELENA SOFIA RICCI, CARLA SIGNORIS, KASJA SMUTNIAK, MARA VENIER, MILENA MANCINI, LUNETTA SAVINO, SARA BOSI, STEFANO ACCORSI, LUCA BARBAROSSA, VINICIO MARCHIONI
durata: 135 minuti
giudizio: 



Roma, anni '70. Le sorelle Alberta e Gabriella Canova gestiscono una prestigiosa sartoria specializzata in abiti per il cinema, le cui dipendenti sono tutte donne (ognuna con la propria storia personale). Quando la costumista premio Oscar Bianca Vega commissiona loro i costumi per un grande film, l'intero atelier si mobiliterà per un'occasione irripetibile...

lunedì 30 dicembre 2024

BOX OFFICE (26 - 29 DICEMBRE 2024)

Come da tradizione la settimana di Natale è foriera di lauti incassi al botteghino: dominio assoluto della Disney che sbanca le sale sia con il live-action Mufasa (già 13 milioni in dieci giorni) ma anche con Oceania 2 che, come previsto, con l'approssimarsi delle Feste risale prepotentemente in classifica e veleggia verso i 20 milioni di euro. Alle spalle del colosso americano troviamo però due film italiani che stanno andando ben oltre le più rosee aspettative: sono Diamanti di Ferzan Ozpetek e Io e te dobbiamo parlare con la "strana coppia" Siani-Pieraccioni, mentre si difende benissimo anche "l'ultimo cinepanettone" ovvero Cortina Express di Eros Puglielli, partito di rincorsa (è uscito alla vigilia di Natale) ma già con quasi 3 milioni di euro in carniere. Da segnalare anche gli ottimi risultati di due film "seri" come Le occasioni dell'amore e Una notte a New York, programmati in poche sale ma con una media/schermo altissima. Segno che anche a Natale c'è ancora spazio per il cinema di qualità. Meglio così.  

sabato 28 dicembre 2024

CONCLAVE



titolo originale: CONCLAVE (GB/USA, 2024)
regia: EDWARD BERGER 
sceneggiatura: PETER STRAUGHAN
cast: RALPH FIENNES, STANLEY TUCCI, SERGIO CASTELLITTO, JOHN  LITHGOW, CARLOS DIEHZ, LUCIAN MSAMATI, ISABELLA ROSSELLINI
durata: 120 minuti
giudizio: 



In seguito alla morte improvvisa del Papa, il collegio cardinalizio presieduto dal Cardinale Lawrence si riunisce come da prassi in Conclave per eleggere il nuovo pontefice. 

giovedì 26 dicembre 2024

IL CINEMA CHE VERRA' (NEL 2025) : DIECI FILM DA NON PERDERE NEI PROSSIMI MESI...

"The Brutalist", di Brady Corbet


Nessuna uscita significativa in questa settimana-cuscinetto tra Natale e Capodanno. Ne approfitto pertanto per cominciare a rivolgere uno sguardo sul grande cinema del 2025 e segnalarvi i titoli più importanti da qui a primavera, dieci titoli su cui mi sento abbastanza sicuro di poter scommettere. Tralasciando volutamente i filmoni di imminente arrivo nelle sale (di Nosferatu, Maria, Here e Emilia Pérez parleremo infatti tra pochissimo) questa carrellata sul "cinema che verrà" comincia con Roberto Andò e finisce con Bong Joon-ho, passando per Corbet, Guadagnino, Perkins, i Manetti Bros... giusto per stimolare la mia e la vostra curiosità su film cui, giocoforza, sentiremo molto parlare nei prossimi mesi. Buon anno e buon cinema a tutti!

lunedì 23 dicembre 2024

BOX OFFICE (19 - 22 DICEMBRE 2024)

Quattro milioni e mezzo di euro nel primo weekend per Mufasa, che ovviamente vince (ma non stravince) al botteghino, e di sicuro la sua corsa è appena iniziata. Disney sugli scudi dunque, visto che anche Oceania 2 continua ad andare benissimo, sebbene arrivato alla sua quarta settimana di programmazione. Secondo, ma a debita distanza, Io e te dobbiamo parlare di Siani e Pieraccioni, mentre completa il podio Diamanti di Ferzan Ozpetek, sempre molto amato dal pubblico femminile. Così così invece il debutto di Conclave, film certo più complesso e impegnato dei precedenti, che porta a casa 760mila euro (ci si aspettava un pochino di più). Si difende come può, invece, Una notte a New York, certo non aiutato dalla distribuizione. E proprio mentre scrivo queste righe escono anche Cortina Express e Le occasioni dell'amore, i cui esiti commerciali li analizzeremo la prossima settimana.

giovedì 19 dicembre 2024

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (19 - 25 DICEMBRE)



E anche quest'anno arriva il Natale, inesorabile. E con il Natale arriva, puntuale, anche quella che è la settimana più importante per le sale italiane, quella in cui tradizionalmente si fanno i maggiori incassi dell'anno (anche se nelle ultime stagioni, a dire il vero, questo teorema non è più così dogmatico). Ad ogni modo sono ben sette i film che si sfideranno nella tradizionale battaglia sotto l'albero, che come di consueto farà registrare vincitori e vinti (e chi ha un po' di dimestichezza con il box office sa già chi saranno gli uni e gli altri...). Così, a sfidare il leoncino Mufasa toccherà quest'anno al torbido Conclave di Edward Berger, nonchè al redivivo Ferzan Ozpetek e al delicato Una notte a New York, e perfino due tentativi (penosi) di riesumare il famigerato cinepanettone, con la coppia Siani/Pieraccioni e l'ineluttabile Christian De Sica. A voi la scelta.
E Buon Natale, ovviamente. 


martedì 17 dicembre 2024

LA STANZA ACCANTO



titolo originale: THE ROOM NEXT DOOR (SPAGNA, 2024)
regia: PEDRO ALMODÓVAR 
sceneggiatura: PEDRO ALMODÓVAR
cast: TILDA SWINTON, JULIANNE MOORE, JOHN TURTURRO
durata: 107 minuti
giudizio: 



Martha e Ingrid, rispettivamente reporter di guerra e scrittrice affermata, sono amiche da una vita anche se la vita le ha allontanate. Ma quando Martha si ammala di cancro chiederà proprio a Ingrid di starle accanto, possibilmente fino all'ultimo giorno...

lunedì 16 dicembre 2024

BOX OFFICE (12 - 15 DICEMBRE 2024)

Sorpresa! I Me contro Te non "tirano" più come una volta... per la gioia di parecchi (non seguo - per ovvi motivi - le loro vicissitudini, ma so che hanno diversi hater che non sopportano i loro lavori) ma non certo per gli esercenti di cinema che storcono il naso di fronte a un weekend abbastanza fiacco dal punto di vista degli incassi. Delude anche Pedro Almodòvar, che precipita rispetto allo scorso weekend (il passaparola evidentemente non c'è stato), per non parlare dell'ultimo Marvel, ovvero Kraven il cacciatore, che raggranella appena 600mila euro, a riprova che il filone ha ormai stancato anche il nostro pubblico. Chi invece va ancora a gonfie vele è, al solito, Il ragazzo dai pantaloni rosa, che sta per raggiungere addirittura Il Gladiatore II di Ridley Scott. Il tutto in attesa della prossima settimana, quella che sarà davvero fondamentale per gli incassi di tutta la stagione...

giovedì 12 dicembre 2024

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (12 - 18 DICEMBRE)



Saranno i Me contro Te a sfidare gli incassi di Oceania 2 in un weekend fiacco di uscite importanti: il duo composto da Luigi Calagna e Sofia Scalia, giunti al loro settimo lungometraggio, prova a portare in sala ancora una volta un pubblico di giovanissimi (accompagnati dai genitori) pronti ad accorrere per seguire le avventure dei due ragazzi siciliani, i cui film finora hanno incassato complessivamente la ragguardevole cifra di 30 milioni di euro... Ma il weekend entrante sarà anche quello di un nuovo film Marvel, questa volta dedicato a Kraven il cacciatore (quasi uno spin-off di Spider-Man), mentre chi non vorrà alzarsi dal divano potrà godersi su Disney + il documentario Never too Late, dedicato interamente alla carismatica figura di Elton John. Il tutto per arrivare così alla prossima settimana, quando davvero si comincerà, anche al cinema, ad entrare a tutti gli effetti in clima "natalizio"...   

martedì 10 dicembre 2024

BOX OFFICE (5 - 8 DICEMBRE 2024)

Per motivi di stretta attualità (le candidature ai Golden Globes) questa settimana slitta di un giorno il solito report sugli incassi al botteghino, comunque con poche sorprese: Oceania 2 porta a casa in scioltezza altri 4 milioni di euro, arrivando a un incasso totale di oltre 13 milioni dopo appena due settimane di programmazione, segno che c'era davvero tanta voglia di rivedere un classico Disney al cinema. Alle sue spalle, a enorme distanza ma comunque con un buon responso di pubblico, si piazza La stanza accanto di Pedro Almodòvar, fresco del Leone d'oro a Venezia, mentre continuano a incassare bene i film italiani: Napoli-New York di Salvatores supera i 3 milioni di euro (ottimo risultato davvero), ma a fare (ancora) notizia è Il ragazzo dai pantaloni rosa: con i 539mila euro raggranellati nel weekend la pellicola di Margherita Ferri diventa il primo incasso italiano assoluto della stagione, superando anche Parthenope di Paolo Sorrentino. Chi lo avrebbe mai immaginato?

lunedì 9 dicembre 2024

GOLDEN GLOBES 2025 : LE CANDIDATURE

 

Con le nominations agli 82. Golden Globes la stagione dei premi entra finalmente nel vivo! Al solito, è un po' troppo presto per formulare giudizi dato che molte pellicole non sono ancora uscite in Italia, ma queste candidature sono molto utili per farci un'idea dell'annata cinematografica appena trascorsa. La notizia più importante per noi italiani è senz'altro la presenza di Vermiglio nella sestina dei film stranieri, ma ci fanno molto piacere anche le tante segnalazioni per due film importanti e a loro modo difficili come The Brutalist e Anora, così come per il francese Emilia Pérez che si avvia a diventare il caso cinematografico dell'anno. E poi ci sono, come sempre, quelle candidature al limite del surreale (vedi quella per The Substance nella categoria commedia/musical!) ma anche questo, nel bene e nel male, fa parte del gioco! Buona lettura...

domenica 8 dicembre 2024

EFA 2024: TRIONFO PER "EMILIA PEREZ"



Emilia Pérez pigliatutto: alla 37. edizione degli European Film Awards (gli "Oscar Europei", che tradizionalmente inaugurano la stagione dei premi cinematografici), il folle e irriverente musical francese di Jacques Audiard ha fatto il pieno, portandosi a casa tutte le statuette possibili (miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio e attrice protagonista, andata alla straordinaria Karla Sofìa Gascòn, prima attrice transgender a vincere il premio). Niente da fare per Vermiglio di Maura Delpero, la cui vetrina europea è comunque servita per promuovere il film in vista delle candidature ai prossimi Oscar... incorciamo le dita. 

sabato 7 dicembre 2024

DELUSIONI D'AUTORE (IL GLADIATORE II /FINO ALLA FINE)



Con Ridley Scott eravamo ormai quasi rassegnati a una deriva artistica che dura da tanto, troppo tempo... anche se, va detto, Il Gladiatore II raggiunge livelli di trash involontario cui nemmeno il precedente Napoleon (altrettanto orrendo) si era avvicinato. La sensazione è che il quasi novantenne e prolificissimo regista britannico abbia goduto in carriera di una fase, uno straordinario momento di impeto creativo (quello tra gli anni '70 e '90, dove ha sfornato capolavori assoluti) seguita (e purtroppo mai più abbandonata) da una fase di altrettanto assoluta mediocrità. Quello che dispiace davvero è vedere invece un altro regista, Gabriele Muccino, ricadere negli stessi errori del passato dopo qualche recente opera perlomeno incoraggiante: il suo nuovo Fino alla fine vira subito, purtroppo, verso il "solito" cinema urlato ed enfatico propriamente "mucciniano", e quel che è peggio non è nemmeno supportato da una sceneggiatura di buon livello. Si salvano la bella fotografia, il lavoro sul sonoro, certe inquadrature non banali, ma l'isteria di fondo rimane. Quell'isteria che, davvero, si fatica a sopportare. 

giovedì 5 dicembre 2024

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (5 - 11 DICEMBRE 2024)



Quattordici film in uscita in questo primo, vero weekend prenatalizio. Follìa pura, dove verosimilmente solo il grande Pedro Almodòvar avrà la visibilità che merita: il suo ultimo lavoro, La stanza accanto, ha vinto il Leone d'oro a Venezia e c'è da scommettere che il pubblico italiano risponderà bene anche stavolta al richiamo del pluripremiato regista spagnolo. In realtà La stanza accanto, primo film in lingua inglese per Almodòvar, è un'opera abbastanza convenzionale, tutta incentrata sulle straordinarie interpretazioni delle due splendide protagoniste (Tilda Swinton e Julianne Moore) per le quali, come si suol dire, merita spendere i soldi del biglietto.
 

martedì 3 dicembre 2024

ANORA

titolo originale: ANORA (USA, 2024)
regia: SEAN BAKER
sceneggiatura: SEAN BAKER
cast: MIKEY MADISON, MARK EJDELSTEJN, JURIJ BORISOV, KAREN KARAGULIAN, VACE TOVMASYAN
durata: 139 minuti
giudizio: 


Anora è una giovane escort newyorchese che s'illude di poter vivere una vita da Cenerentola una volta incontrato Vanja, imberbe rampollo di un ricchissimo oligarca russo. Peccato che la famiglia di lui non veda di buon occhio l'idillio dei due piccioncini...

lunedì 2 dicembre 2024

BOX OFFICE (27 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2024)

Il ciclone Oceania travolge il box office e, come previsto, "cannibalizza" la quasi totalità degli incassi del weekend: otto milioni in quattro giorni per il cartoon Disney (sequel del primo film datato 2016) e, considerando le festività imminenti, la cifra è destinata ad aumentare sensibilmente... vedremo quanto. Resistono all'urto (si fa per dire) Napoli-New York di Salvatores (che raggiunge i tre milioni in due settimane, buonissimo risultato) e l'inossidabile Clint Eastwood con Giurato numero 2 (idem), oltre naturalmente a Il ragazzo con i pantaloni rosa, destinato a questo punto a diventare il miglior incasso italiano dell'anno (ormai è a un tiro di schioppo da Parthenope di Sorrentino: chi l'avrebbe mai detto?).  Ad uscire con le ossa rotte, purtroppo, sono tutte le proposte d'essai appena uscite in sala: incassi risibili infatti sia per Hey Joe che per Piccole cose come queste e Freud: ultima analisi. Come - ahimè - ampiamente previsto (e complimenti ai distributori per la lungimiranza...)