Visualizzazione post con etichetta Monicelli day. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monicelli day. Mostra tutti i post
lunedì 30 novembre 2015
(MARIO MONICELLI DAY) IL MARCHESE DEL GRILLO
Se ne andava esattamente cinque anni fa, alla sua maniera. Ovvero, buttandosi giù da un balcone per non darla vinta al male che lo stava consumando. Da "toscanaccio" duro e puro (anche se era nato a Roma) Mario Monicelli voleva avere sempre l'ultima parola, non sopportava che gli altri decidessero per lui. Fino alla fine.
E' stato uno dei Più Grandi del nostro cinema, ma ai suoi tempi non ebbe mai il giusto riconoscimento e l'autorevolezza che meritava. Si parlava di cinema italiano e tutti facevano i nomi di Fellini, Antognoni, Visconti, De Sica... Lui con il suo stile popolare, strafottente, cinico, cattivo, non fu mai particolarmente amato dall'establishment. Eppure, forse nessun altro regista italiano ha prodotto tanti capolavori come Monicelli: Guardie e ladri, La grande guerra, L'Armata Brancaleone, Amici Miei, Un borghese piccolo piccolo, Il marchese del Grillo (che analizziamo più sotto), per non parlare del suo film più famoso, I soliti ignoti, forse il film più imitato e saccheggiato della storia del cinema (lo dico soprattutto ai ragazzi, che magari adorano i vari Ocean's Eleven e pensano che siano soggetti originali...)
La solita congrega di blogger prova a rendere omaggio a Monicelli, e dobbiamo ancora una volta ringraziare la cara Alessandra del blog Director's Cult per aver proposto l'iniziativa, che è stata ripresa da diversi "colleghi", quelli che trovate in fondo a questo post. Andate a leggere anche i loro articoli, ne vale assolutamente la pena!
Iscriviti a:
Post (Atom)