Visualizzazione post con etichetta venezia80. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venezia80. Mostra tutti i post

sabato 1 febbraio 2025

PILLOLE "VENEZIANE" (IO SONO ANCORA QUI /LE OCCASIONI DELL'AMORE /BABYGIRL)



I grandi Festival sono ormai, da tempo, un trampolino di lancio verso gli Oscar: quest'anno Cannes fa la parte del leone schierando tre "pezzi da novanta" come Emilia Pérez, Anora e The Substance (che insieme sommano una caterva di candidature), ma anche Venezia riesce a difendersi bene: sia con il magnifico The Brutalist (che arriverà in sala giovedì prossimo) sia con il sorprendente Io sono ancora qui di Walter Salles, impegnato filmone brasiliano capace di mettere insieme tre nomination importanti quali quelle per il miglior film internazionale, la miglior attrice e addirittura per il miglior film in assoluto. Ma in questi giorni troviamo in sala anche altre due pellicole transitate dal Lido: l'insolito, sentimentale Le occasioni dell'amore di Stéphane Brizé (era a Venezia nel 2023) e il patinatissimo (per non dire peggio) Babygirl di Halina Reijn, pruriginoso e ignorante softcore-movie che ammicca alle famose 50 sfumature e "schiera" in campo una irriconoscibile Nicole Kidman, inopinatamente insignita della Coppa Volpi da una Isabelle Huppert in evidente voglia di provocazione...  


martedì 15 ottobre 2024

MAKING OF



titolo originale: MAKING OF (FRANCIA, 2023)
regia: CÉDRIC KAHN
sceneggiatura: FANNY BURDINO, SAMUEL DOUX, CÉDRIC KAHN
cast: STEFAN CREPON, DENIS PODALYDÈS, SOUHEILA YACOUB, JONATHAN COHEN, EMMANUELLE BERCOT, VALERIE DONZELLI
durata: 119 minuti
giudizio: 


Simon è un regista socialmente impegnato che sta girando un film su un gruppo di operai in lotta contro la delocalizzazione della loro fabbrica. Le riprese però vengono più volte interrotte per una serie di tragicomici imprevisti di lavorazione e, soprattutto, per il taglio dei fondi promessi dai produttori. Nel contempo un giovane stagista, Joseph, viene incaricato di documentare passo passo quello che succede sul set... 

venerdì 5 luglio 2024

HIT MAN: KILLER PER CASO



titolo originale: HIT MAN (USA, 2023)
regia: RICHARD LINKLATER
sceneggiatura: RICHARD LINKLATER, GLEN POWELL
cast: GLEN POWELL, ADRIA ARJONA, AUSTIN AMELIO
durata: 115 minuti
giudizio: 


Gary Johnson è un anonimo professore universitario che per arrotondare lo stipendio collabora con la polizia fingendosi un sicario per far arrestare i mandanti degli omicidi. Tutto bene finchè un giorno non gli si presenta davanti la bellissima Madison, una ragazza che vuole liberarsi del marito violento. Da quel momento la vita di Gary si complicherà non poco...

martedì 9 aprile 2024

TATAMI


titolo originale: TATAMI (GEORGIA/USA, 2023)
regia: GUY NATTIV, ZAR AMIR EBRAHIMI
sceneggiatura: GUY NATTIV, ELHAM ERFANI
cast: ARIENNE MANDI, ZAR AMIR EBRAHIMI, JAIME RAY NEWMAN, NADINE MARSHALL, LIRR KATZ
durata: 110 minuti
giudizio: 



Leila, campionessa iraniana di judo, ha la possibilità di vincere la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo di Tbilisi, in Georgia, ma durante la gara riceve dalla propria federazione l'ordine di ritirarsi (fingendo un infortunio) per non correre il rischio di dover incontrare in finale un'atleta israeliana...  

sabato 6 aprile 2024

PRISCILLA


titolo originale: PRISCILLA (USA, 2023)
regia: SOFIA COPPOLA
sceneggiatura: SOFIA COPPOLA
cast: CAILEE SPAENY, JACOB ELORDI, ARI COHEN, DAGMARA DOMINCZYK, TIM POST
durata: 110 minuti
giudizio: 



La "clamorosa" storia d'amore tra il divo Elvis Presley e la sua giovanissima moglie Priscilla, vista con gli occhi innocenti, malinconici e spaesati di quest'ultima...

venerdì 22 marzo 2024

MEMORY


titolo originale: MEMORY (USA, 2023)
regia: MICHEL FRANCO
sceneggiatura: MICHEL FRANCO
cast: JESSICA CHASTAIN, PETER SARSGAARD, ELSIE FISHER, JESSICA HARPER
durata: 100 minuti
giudizio: 



Sylvia, madre single con un passato difficile di abusi e violenze, incontra per caso Saul, un uomo affetto da demenza precoce che rievoca in lei brutti ricordi... l'incontro tra queste due solitudini porterà a una relazione complicata ma sincera, che obbligherà entrambi a guardare oltre il proprio vissuto e ricostruirsi una vita.

martedì 13 febbraio 2024

VISIONI VENEZIANE (GREEN BORDER /FINALMENTE L'ALBA /L'AMMUTINAMENTO DEL CAINE: CORTE MARZIALE)



Escono quasi contemporaneamente in questi giorni tre film presentati all'ultima Mostra del Cinema di Venezia e che, malgrado lo scarsissimo tempo libero a disposizione del sottoscritto e la sua salute precaria, meritano comunque una citazione. A partire dal "regalo d'addio" (chiamiamolo così, sniff) di un grande vecchio che ci ha lasciati sul più bello ma che certo resterà per sempre un gigante nella memoria dei cinefili: William Friedkin chiude la sua straordinaria carriera con L'ammutinamento del Caine: Corte Marziale, dramma processuale che purtroppo vedremo solo in piattaforma. Altro film "impegnato" (lo trovate invece in sala) è il toccante Green Border di Agnieszka Holland, storie di odioso razzismo nella civilissima Europa dell'est, mentre tra un paio di giorni (sempre in sala) potrete assistere a un film italiano purtroppo poco riuscito eppure, paradossalmente, non privo di spunti di interesse: con il suo Finalmente l'alba Saverio Costanzo riesce, anche nella sua imperfezione, a suggestionare e confezionare un'opera molto personale e curiosa. Vedere per credere. 

venerdì 26 gennaio 2024

POVERE CREATURE!

 
titolo originale: POOR THINGS (GB/IRL/USA, 2023)
regia: YORGOS LANTHIMOS
sceneggiatura: TONY McNAMARA
cast: EMMA STONE, MARK RUFFALO, WILLEM DAFOE, RAMY YOUSSEF, CHRISTOPHER ABBOTT
durata: 141 minuti
giudizio: 



Bella Baxter è una giovane "freak" morta suicida e riportata in vita dal folle Dottor Godwin, detto "God", che è riuscito a impiantarle il cervello di un neonato. La ragazza cresce così reclusa in laboratorio, lontana da pericoli e sguardi indiscreti, maturando ben presto una spiccata curiosità per il sesso e l'autoerotismo. La voglia di andare alla scoperta del mondo e dei piaceri della vita porterà Bella a scappare in Europa insieme all'infido avvocato Duncan Wedderburn, dal quale però si separerà presto per diventare una donna indipendente, emancipata e paladina delle libertà.  

sabato 20 gennaio 2024

LA SOCIETA' DELLA NEVE

titolo originale: LA SOCIEDAD DE LA NIEVE (SPAGNA, 2023)
regia: J.A. BAYONA
sceneggiatura: J.A. BAYONA, BERNAT VILAPLANA, J.M. OLERREAGA, NICOLAS CASARIEGO
cast: ENZO V.ROLDAN, MATIAS RECALT, AGUSTIN PRADELLA, TOMAS WOLF, DIEGO VEGEZZI, FRANCISCO ROMERO E ALTRI
durata: 144 minuti
giudizio: 



Il film ricostruisce la vicenda relativa al disastro delle Ande del 1972, quando un aereo con a bordo un'intera squadra uruguayana di rugby e i loro accompagnatori, diretto in Cile, si schiantò al suolo ad oltre tremila metri di altitudine dopo aver urtato una montagna. L'impatto fu attutito dalla spessa coltre nevosa ma i superstiti si ritrovarono a dover sopravvivere in condizioni proibitive, senza cibo nè acqua e con temperature che raggiugevano anche i 30 gradi sottozero. Delle 45 persone a bordo solo 16 si salvarono, resistendo stoicamente per oltre due mesi e cibandosi della carne dei compagni morti... 

martedì 26 dicembre 2023

MAESTRO


titolo originale: MAESTRO (USA, 2021)
regia: BRADLEY COOPER
sceneggiatura: BRADLEY COOPER, JOSH SINGER
cast: BRADLEY COOPER, CAREY MULLIGAN, MATT BOMER, MAYA HAWKE
durata: 129 minuti
giudizio: 



Trent'anni (intensi) della vita di Leonard Bernstein, celebre compositore e primo direttore d'orchestra americano a dirigere la prestigiosa New York Philarmonic, oltre che uomo intelligente e libertino: il film si concentra in particolare sul matrimonio con l'amata moglie Felicia, per tutta la vita al suo fianco nonostante la conclamata bisessualità del protagonista.

martedì 19 dicembre 2023

FERRARI

titolo originale: FERRARI (USA, 2023)
regia: MICHAEL MANN
sceneggiatura: TROY KENNEDY-MARTIN
cast: ADAM DRIVER, PENELOPE CRUZ, SHAILENE WOODLEY, PATRICK DEMPSEY, GABRIEL LEONE, SARAH GADON
durata: 130 minuti
giudizio: 




Modena, 1957. Enzo Ferrari sta vivendo il momento più difficile della sua vita: diviso tra l'amore di due donne (la moglie Laura e l'amante Lina), tormentato dalla morte del figlio Dino (deceduto l'anno precedente) e imbarazzato per quello illegittimo, Piero, nonchè angustiato dalle difficoltà economiche in cui versa la casa automobilistica che porta il suo nome, ha un solo modo per risollevare la sua immagine: vincere la prestigiosa Mille Miglia respingendo l'attacco della Maserati, la diretta concorrente in campo sportivo.

venerdì 15 dicembre 2023

UN COLPO DI FORTUNA



titolo originale: COUP DE CHANCE (FRANCIA, 2023)
regia: WOODY ALLEN
sceneggiatura: WOODY ALLEN
cast: LOU DE LAAGE, MELVIL POUPAUD, NIELS SCHNEIDER, VALERIE LEMERCIER
durata: 96 minuti
giudizio: 



Parigi, oggi. Fanny e Jean sembrano una coppia apparentemente felice, agiata, benestante. Eppure quando Fanny incontra casualmente Alain, un suo vecchio compagno di liceo (che non fa mistero di essere da sempre innamorato di lei) non ci metterà molto a tradire il marito, scatenandone la tremenda gelosia...


mercoledì 13 dicembre 2023

IL MALE NON ESISTE

 
titolo originale: AKU WA SONZAI SHINAI (GIAPPONE, 2023)
regia: RYUSUKE HAMAGUCHI
sceneggiatura: EIKO ISHIBASHI, RYSUKE HAMAGUCHI
cast: HITOSHI OMIKA, RYUJI KOSAKA, AYAKA SHIBUTANI, RYO NISHIKAWA
durata: 106 minuti
giudizio: 




Un tranquillo villaggio di montagna rischia di vedere stravolto il suo ecosistema dalla costruzione di un "glamping", ovvero un campeggio di lusso per clienti facoltosi. La popolazione non lo accetterà.

venerdì 17 novembre 2023

THE KILLER



titolo originale: THE KILLER (USA, 2023)
regia: DAVID FINCHER
sceneggiatura: ANDREW KEVIN WALKER
cast: MICHAEL FASSBENDER, SOPHIE CHARLOTTE, TILDA SWINTON, ARLISS HOWARD, CHARLES PARNELL, SALA BAKER
durata: 118 minuti
giudizio: 




Un sicario professionista, di cui non conosciamo l'identità, attende pazientemente di uccidere il suo prossimo obiettivo seguendo una minuziosa preparazione. Nonostante tutto però il colpo va storto e l'uomo si trova costretto a fuggire per il mondo: prima per non farsi beccare e, successivamente, per cercare di eliminare chi lo vuole morto a causa del suo errore. 


sabato 11 novembre 2023

COMANDANTE


titolo originale: COMANDANTE (ITALIA, 2023)
regia: EDOARDO DE ANGELIS
sceneggiatura: EDOARDO DE ANGELIS, SANDRO VERONESI
cast: PIERFRANCESCO FAVINO, MASSIMILIANO ROSSI, JOHANNES WIRIX, JOHAN HELDENBERG, SILVIA D'AMICO
durata: 121 minuti
giudizio: 




Il 16 ottobre 1940, al largo dell'Atlantico, il sommergibile italiano Cappellini affonda a cannonate una nave militare belga, che aveva aperto per prima il fuoco. Il comandante Salvatore Todaro decide però di portare in salvo i 26 naufraghi nemici imbarcandoli proprio sul suo sommergibile (che per tre giorni navigherà in superficie nonostante i rischi di essere avvistato), nonostante il parere contrario delle autorità militari. 

martedì 7 novembre 2023

RECENSIONI IN PILLOLE (C'E' ANCORA DOMANI /FELICITA')

 

Due opere prime, due registe donne, giovani, belle, entrambe romane. Tante analogie, eppure risultati diversissimi... si fa presto infatti a parlare di cinema italiano, facendo spesso di ogni erba un fascio e sprecando luoghi comuni. Eppure qui siamo di fronte a due film praticamente opposti come concezione: quello di Paola Cortellesi, C'è ancora domani, è una coraggiosa digressione sul femminismo, sul ruolo della donna nella società, oltre che sul bigottismo imperante nel Belpaese, oggi come ieri. Al netto di qualche peccatuccio di gioventù (leggi: un finale improbabile) è una pellicola che convince e commuove, e il clamoroso esito del box office le sta dando ragione. Quello di Micaela Ramazzotti (dal titolo decisamente meno criptico: Felicità) vorrebbe invece essere anch'esso una riflessione moderna sul lato oscuro della famiglia, ma finisce per (s)cadere in tutti i luoghi comuni possibili di una neo-regista/attrice che non riesce a staccarsi dal suo personaggio. E anche il pubblico, visti gli esiti del botteghino, sembra averlo capito. 

venerdì 20 ottobre 2023

DOGMAN



titolo originale:
 DOGMAN (FRANCIA/USA, 2023)
regia: LUC BESSON
sceneggiatura: LUC BESSON
cast: CALEB LANDRY JONES, JOJO T. GIBBS, GRACE PALMA, JOHN CHARLES AGUILAR
durata: 114 minuti
giudizio: 



Un uomo dal passato difficile, cresciuto prigioniero di un padre violento, vive in un edificio abbandonato in compagnia dei suoi tantissimi cani, i suoi unici veri amici, con i quali ha un rapporto simbiotico e che gli procurano da vivere in un modo alquanto singolare...

venerdì 13 ottobre 2023

THE PALACE

titolo originale: THE PALACE (FRA/SVI/ITA, 2023)
regia: ROMAN POLANSKI
sceneggiatura: ROMAN POLANSKI, JERZY SKOLIMOWSKI, EWA PIASKOWSKA
cast: OLIVER MASUCCI, MICKEY ROURKE, FANNY ARDANT, JOHN CLEESE, JOAQUIM DE ALMEIDA, SYDNE ROME, CASPAR TELL, LUCA BARBARESCHI
durata: 100 minuti
giudizio: 



31 dicembre 1999: in un lussuoso albergo immerso nelle nevi svizzere, ricconi megalomani e viziati si danno appuntamento da tutto il mondo per trascorrere gozzovigliando l'ultimo Capodanno del millennio, tra ogni tipo di eccessi e timori per il paventato millennium bug... 

venerdì 29 settembre 2023

EL CONDE

 

titolo originale: EL CONDE (CILE, 2023)
regia: PABLO LARRAIN
sceneggiatura: GUILLERMO CALDERON, PABLO LARRAIN
cast: JAIME VADELL, ALFREDO CASTRO, GLORIA MUNCHMEYER, PAULA LUCHSINGER, STELLA GONET
durata: 110 minuti
giudizio: 




L'ex dittatore cileno Augusto Pinochet è in realtà un vampiro vecchio di 250 anni che si è finto morto per sfuggire alla giustizia. Rintanatosi in una vecchia masseria insieme all'avida moglie Lucia, il subdolo maggiordomo Fyodor e i cinque figli inetti, e pur avendo ormai perso la voglia di vivere, non riesce a venir meno alla sua natura di assassino... 

sabato 23 settembre 2023

IO CAPITANO

titolo originale: IO CAPITANO (ITALIA, 2023)
regia: MATTEO GARRONE
sceneggiatura: MATTEO GARRONE, MASSIMO GAUDIOSO, MASSIMO CECCHERINI, ANDREA TAGLIAFERRI
cast: SEYDOU SARR, MOUSTAPHA FALL, ISSAKA SAWAGODO, HICHEM YACOUBI
durata: 121 minuti
giudizio: 



Il viaggio della speranza di Seydou e Moussa, due ragazzi senegalesi che lasciano Dakar per raggiungere la Terra Promessa, ovvero l'Europa, superando la paura, il deserto, la fame, gli scafisti, i pericoli del mare