Visualizzazione post con etichetta omaggio a Lovercraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omaggio a Lovercraft. Mostra tutti i post

giovedì 20 agosto 2020

L' ISOLA DEGLI UOMINI PESCE (OMAGGIO A H.P. LOVECRAFT)


Ai non appassionati di horror e fantascienza il nome di H.P. Lovecraft magari non dirà molto... eppure questo grande scrittore americano può ben considerarsi il padre di una certa letteratura di genere, al pari del ben più famoso connazionale Edgar Allan Poe, con cui ha avuto in comune, purtroppo, la stessa vita grama. Ma mentre i romanzi e le poesie di Poe ebbero (quasi) subito un successo planetario, le opere di Lovecraft si svilupparono prevalentemente nel sottobosco di una letteratura di nicchia, da lui stesso definita "weird fiction" (cioè "strana") che metteva insieme affascinanti contaminazioni di sci-fi, atmosfere dark e stranianti, che non lo arricchirono ma lo resero fin da subito un autore "cult", influenzando non poco le future generazioni. Sono infatti centinaia i film, le serie televisive, i romanzi, i fumetti e persino i videogiochi a lui ispirati. E SOLARIS, nel 130. anniversario della sua nascita, ha deciso insieme alla solita combriccola di blogger amici (vedi i link a fine recensione) di rendergli omaggio con una delle tante pellicole ispirate alla sua produzione.
 


titolo originale: L'ISOLA DEGLI UOMINI PESCE (ITALIA, 1979)
regia: SERGIO MARTINO
sceneggiatura: SERGIO MARTINO, SERGIO DONATI, CESARE FRUGONI
cast: CLAUDIO CASSINELLI, RICHARD JOHNSON, BARBARA BACH, JOSEPH COTTEN, BERYL CUNNINGHAM
durata: 100 minuti


Caraibi, fine '800. In seguito a un naufragio alcuni superstiti dell'equipaggio di una nave trovano rifugio su un'isola sconosciuta, non riportata sulle carte nautiche, dove vengono immediatamente catturati dal folle scienziato Edmond Rackham, autoproclamatosi padrone dell'isola e in cerca di cavie per i suoi raccapriccianti e segretissimi esperimenti sulla razza umana...