.png)
Toccherà ancora una volta a Tom Cruise salvare l'estate cinematografica? E' questa la vera "mission impossible" del divo americano, che c'era già riuscito nel 2022 con Top Gun: Maverick, i cui incassi riuscirono a risollevare le magre sorti di un botteghino che non si era ancora ripreso dai postumi della pandemia. Tre anni dopo la storia sembra ripetersi: in un maggio mai come quest'anno così avaro di pubblico in sala, l'ottavo capitolo (l'ultimo?) di uno dei franchise più fortunati della storia del cinema, chiamato perlappunto The Final Reckoning, è finalmente il titolo "forte" che gli esercenti e gli addetti ai lavori aspettavano da tempo... non solo Cruise, però: questo weekend arrivano in sala anche Fuori di Mario Martone (direttamente dal Festival di Cannes), nonchè Lilo e Stitch, ennesimo live-action targato Disney, che dovrebbero dare risposte importanti al box office. Mentre in piattaforma sarà invece Guy Ritchie ad allietare le serate di chi proprio non riesce a staccarsi dal divano con l'avventuroso Fountain of youth, che schiera un cast di grido... insomma, un fine settimana coi fiocchi!
MISSION: IMPOSSIBLE, THE FINAL RECKONING
(di Christopher McQuarrie, USA 2025)
Il compito (finale?) di Ethan Hunt (Tom Cruise) è quello di fermare un' AI ribelle che controlla il mondo e, al solito, minaccia di distruggerlo. Ma, sempre al solito, la trama è solo un pretesto per imbastire un immenso caravanserraglio di azione, spettacolo e intrattenimento a go-go. La sfida più difficile per il 63 Cruise sarà infatti quella di tenere alta l'attenzione dello spettatore per tutti i 170 minuti del film. La vera missione (quasi) impossibile...
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
FUORI
(di Mario Martone, Italia 2025)
Direttamente dal Festival di Cannes, Mario Martone porta sul grande schermo la vita straordinaria di Goliarda Sapienza, scrittrice, attrice, artista totale, ribelle e innamorata della vita, morta in disgrazia prima che il suo romanzo postumo, L'arte della gioia, diventasse un bestseller venduto in tutto il mondo. Ad interpretarla, nel film, è proprio Valeria Golino, cioè colei che solo qualche mese fa ha diretto una miniserie tratta dallo stesso romanzo, vincendo anche il David di Donatello. Nel cast anche Matilda De Angelis e Elodie, nel ruolo delle compagne di prigionia.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
LILO E STITCH
(di Dean Fleischer-Camp, USA 2025)
Ennesimo live-action targato Disney, che questa volta riprende l'omonimo film d'animazione del 2002. Siamo alle Hawaii, dove una ragazza solitaria incontra un cane alieno... anche se alieni, nei fatti, lo sono entrambi. Nascerà tra loro un bel legame, a dispetto di tutto.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★☆☆☆
HOLLY
(di Fien Troch, Olanda 2023)
Holly è una quindicenne che (sembra) essere in grado di prevedere il futuro. La sua dote verrà drammaticamente fuori quando un giorno decide di non andare a scuola ascoltando una sua "premonizione". Quel giorno la scuola andrà a fuoco... sconclusionato drammone olandese passato inopinatamente in concorso alla Mostra di Venezia del 2023.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★☆☆☆
LA GUERRA DI CESARE
(di Sergio Scavio, Italia 2025)
Due ex minatori sardi cercano di uscire dalla disperazione dovuta alla perdita del lavoro, a causa della chiusura della miniera dove prestavano occupazione. Con Fabrizio Ferracane e Alessandro Gazale.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
FOUNTAIN OF YOUTH, L'ETERNA GIOVINEZZA
(di Guy Ritchie, USA 2025)
Posso dirlo? E' un vero peccato che l'estro irriverente e un po' guascone di Guy Ritchie resti ormai confinato solo nelle piattaforme... ma forse è il prezzo da pagare per avere la massima libertà creativa, proprio come in questo nuovo film, un fantasy avventuroso con un cast da capogiro: Natalie Portman, John Kasinski, Eiza Gonzalez, Domhnall Gleeson, Stanley Tucci. La visione è doverosa!
Visibile su Apple Tv
aspettativa: ★★★★☆
ESCONO ANCHE :
L'ERA D'ORO (di Camilla Iannetti, Italia 2024)
IL CAPO DEL MONDO (di Salvo Campisano, Italia 2025)
Nessun commento:
Posta un commento