giovedì 17 luglio 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (17 - 23 LUGLIO)

L'estate, si sa, è la stagione degli horror, specialmente quelli che si rivolgono ai teenager, normale pubblico di riferimento. Quasi trent'anni fa un filmetto girato con due dollari in due giorni seppe fare concorrenza al ben più quotato Scream, lanciando un cast di giovani attori che avrebbero avuto in seguito il loro attimo di notorietà: quel film era So cosa hai fatto, ed oggi ecco che arriva il remake, ovviamente con il ritorno di qualche protagonista dell'originale (tra cui la bellissima Jennifer Love Hewitt). Arriva poi anche l'interessante El Jockey, originale dramma argentino che fu in concorso a Venezia quasi un anno fa, mentre il titolo italiano della settimana è Unicorni di Michela Andreozzi, con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini (e già da questi nomi capite dove si va a parare...)


SO COSA HAI FATTO
(di Jennifer Kaytin Robinson e Elisha Christian, USA 2025)
Remake del celebre teen-horror del 1997, dove ritroviamo perfino una delle protagoniste, la sempre bellissima Jennifer Love Hewitt. Cinque ragazzi, dopo aver inavvertitamente causato un incidente stradale in cui uno sconosciuto rimane ucciso, in assenza di testimoni decidono di non dire nulla e non riparlare mai più di quanto successo. Ma un anno dopo il passato, pericolosamente, tornerà a bussare alla porta...
Visibile IN SALA
aspettativa: 




EL JOCKEY
(di Luis Ortega, Argentina 2024)
Remo e Abril sono coppia di fantini che gareggiano per la scuderia del pericoloso gangster Sirena. Quando Remo, futuro padre del bimbo che aspetta Abril, uccide accidentalmente un costoso cavallo da corsa, sa bene che il suo padrone non gliela farà passare liscia... ottimo thriller argentino passato in concorso all'ultima Mostra di Venezia.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



UNICORNI
(di Michela Andreozzi, Italia 2025)
Lucio (Edoardo Pesce) e Elena (Valentina Lodovini) sono una coppia aperta, progressista, felicemente sposata. Hanno anche un figlio, Blu (Daniele Scardini), che ama vestirsi da donna e che alla recita scolastica vuole interpretare la parte della Sirenetta... innocua commedia italiana arrivata, temo, abbastanza fuori tempo massimo.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



100 LITRI DI BIRRA
(di Teemu Nikki, Finlandia 2024)
Due sorelle, produttrici di birra, si vedono ordinare una fornitura di cento litri dalla loro terza sorella, per un'improbabile festa di nozze di cui non sapevano assolutamente nulla. Esilarante commedia "nordica" diretta dal regista de Il cieco che voleva vedere Titanic.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



YOU'LL NEVER FIND ME: NESSUNA VIA D'USCITA
(di Josiah Allen e Indianna Bell, Australia 2025)
E' notte. Fuori diluvia. Suona il campanello e sulla soglia si presenta una ragazza fradicia, confusa, impaurita. Il padrone di casa la fa entrare, ma l'atmosfera è molto tesa. Il "solito" horror del weekend è stavolta un kammerspiel australiano grezzo ed efficace, che incuriosisce. Indie al 100%.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



ESCONO ANCHE :

CASA IN FIAMME (di Dani De La Orden, Spagna 2024)
INVISIBILI (di Ambra Principato, Italia 2025)
L'ARCA (di Giorgio Caporali, Italia 2025)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...