giovedì 30 novembre 2017

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (30 NOVEMBRE - 5 DICEMBRE)


Una settimana "bestiale" (in senso cinematografico) a dimostrazione, l'ennesima, della scarsa lungimiranza della distribuzione italiana, che si ostina a far uscire tanti film interessanti nell'arco dello stesso weekend... così, insieme ad Assassinio sull' Orient Express di Branagh, probabile campione d'incassi, c'è posto (si fa per dire) per l'attesissimo ritorno di Roberta Torre, per l'ultima avventura della scalcinata banda di Smetto quando voglio, per un' interessante incursione nella science-fiction tutta "made in England" (Seven Sisters).

E infine, come se non bastasse, spazio anche al grande cinema d'autore con l'ultimo film di Michael Haneke, poco apprezzato a Cannes ma degno comunque del massimo rispetto (il sottoscritto lo ha già visto e recensito e, fidatevi, non è affatto una ciofeca come in troppi, a caldo, hanno sentenziato)

martedì 28 novembre 2017

DETROIT

(id.)
regia: Kathryn Bigelow (Usa, 2017)
cast: John Boyega, Will Poulter, Algee Smith, Jacob Latimore, Jason Mitchell, Hannah Murray
sceneggiatura: Mark Boal
fotografia: Barry Ackroyd
scenografia: Jeremy Hindle
montaggio: William Goldenberg, Harry Yoon
musiche: James Newton Howard
durata: 143 minuti
giudizio: 

trama:  Nel 1967 gli abitanti del ghetto nero di Detroit si ribellarono contro le forze di polizia, colpevoli di sanguinose violenze ed efferatezze ai danni della popolazione locale (e non solo). Erano gli anni delle battaglie (spesso furiose) per i diritti civili e contro il razzismo, "propedeutiche" all'assassinio di Martin Luther King. Una pagina nerissima di storia americana.

lunedì 27 novembre 2017

BOX OFFICE (23 - 26 NOVEMBRE 2017)

Justice League mantiene saldamente la vetta del botteghino, ma la vera, piacevolissima sorpresa è la seconda piazza de Gli sdraiati: il bel film di Francesca Archibugi (ne parleremo presto) sfiora il milione di euro nel primo weekend con una media per sala identica a quella del colosso americano. Una bella soddisfazione per questa piccola produzione italiana e per la coraggiosa Lucky Red che la distribuisce.

Sul resto poco da dire, a parte il flop (tristemente annunciato) dei Vanzina, che malgrado il traino della Medusa non riesce ad andare oltre i 700mila euro, cifre che ai tempi d'oro incassavano in mezza giornata. Ma va detto che, ancora una volta, nessun titolo fa sfracelli al box office. E sì che siamo già entrati in clima natalizio: le prossime settimane saranno decisive per le sorti della cinematografia nazionale...

sabato 25 novembre 2017

BOOMSTICK AWARD 2017

Non sono ipocrita, e quindi non nego che i premi fanno sempre piacere... anche quando questi "premi" sono in realtà delle simpatiche catene con uno scopo lodevole: far conoscere ed apprezzare altri colleghi blogger che, come te, sacrificano (ma sarebbe meglio dire impiegano) ore preziose del loro tempo libero per dare libero sfogo alle loro passioni. Specialmente, ci tengo a dirlo, in un momento difficile sia per il cinema che per la blogsfera: il primo perchè ormai assediato da streaming più o meno legale e canali tematici, la seconda per l'abbraccio mortale dei social network e, cosa ben più grave, la disabitudine delle nuove generazioni a cimentarsi con la scrittura...

giovedì 23 novembre 2017

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (23 - 29 NOVEMBRE)

"Detroit" di Kathryn Bigelow

Weekend di uscite molto "impegnative" e impegnate, con due titoli su tutti destinati inevitabilmente a far discutere: se su Detroit di Kathryn Bigelow (che racconta una pagina nerissima di storia americana) potremmo scommettere a occhi chiusi, c'è invece curiosità per il provocatorio American Assassin di Michael Cuesta, che mette in scena il desiderio di vendetta di uomo colpito negli affetti da un attentato terroristico.

Sul fronte nazionale c'è invece da segnalare il gradito ritorno di Francesca Archibugi (con Claudio Bisio mattatore assoluto) che affronta un altro tema difficile come quello dei padri separati, mentre... è meglio stendere un patetico velo sull'ennesima commediola dei declinanti Vanzina, ormai "sfrattati" anche dal periodo natalizio e costretti ad anticipare a novembre l'uscita del loro film. Quello che una volta era il loro terreno di conquista.

martedì 21 novembre 2017

BORG McENROE

(id.)
regia: Janus Metz Pedersen (Svezia/Danimarca, 2017)
cast: Sverrir Gudnason, Shia LaBeouf, Stellan Skarsgard, Tuva Novotny
sceneggiatura: Ronnie Sandahl
fotografia: Niels Thastum
scenografia: Lina Nordqvist
montaggio: Per K. Kirkegaard, Per Sandholt
musiche: Vladislav Delay, Jonas Struck
durata: 100 minuti
giudizio: 

trama:  Wimbledon. 1980. Sui campi del più famoso torneo di tennis al mondo nasce la grande rivalità tra due straordinari campioni: l'elegante e introverso Bjorn Borg, svedese, e il giovane e ribelle John McEnroe, americano. Due uomini agli antipodi per tecnica, carattere e stile di vita, che entreranno nella storia di questo sport.

lunedì 20 novembre 2017

BOX OFFICE (16 - 19 NOVEMBRE 2017)

Justice League primo incontrastato nel box office settimanale, e non è certo una sorpresa. Fa invece piacere, dopo tantissimo tempo, vedere ben due film italiani nella top ten assoluta stagionale: ottimi risultati infatti per La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi e, soprattutto, per una pellicola non certo facile come The Place di Paolo Genovese, entrambi targati Medusa (rendiamo giusto omaggio al distributore) ed entrambi sopra i tre milioni di euro.

Di questi tempi per i film di casa nostra è un mezzo miracolo...

sabato 18 novembre 2017

THE SQUARE

(id.)
regia: Ruben Ostlund (Svezia, 2017)
cast: Claes Bang, Elisabeth Moss, Dominic West, Terry Notary
sceneggiatura: Ruben Ostlund
fotografia: Fredrik Wenzel
scenografia: Josefin Asberg
montaggio: Jacob S. Schulsinger
musiche: AA.VV.
durata: 145 minuti
giudizio: 

trama:  Christian è un uomo piacente e di successo, direttore del Museo D'Arte Contemporanea di Stoccolma, che si prepara ad ospitare un'installazione chiamata "The Square": un quadrato luminoso dentro il quale tutte le persone hanno la stessa dignità sociale, azzerando ogni disparità. Ma il furto del cellulare innescherà nell'uomo una serie di contrattempi e inconvenienti che gli complicheranno parecchio la vita... 

mercoledì 15 novembre 2017

ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (16 - 22 NOVEMBRE)


Settimana fiacca di grandi uscite, tutte probabilmente "spaventate" dal blockbuster Justice League, scontato asso pigliatutto al botteghino. C'è curiosità per il fantasy italiano The Broken Key, che schiera un cast di "all stars" veterane, e anche per il debutto dietro la macchina da presa di Andy Serkis con lo strappalacrime Ogni tuo respiro, ennesimo film sulla malattia, stavolta interpretato da un sempre più impegnato Andrew Garfield.


lunedì 13 novembre 2017

BOX OFFICE (9 - 12 NOVEMBRE 2017)

Timidi segnali di risveglio per il cinema italiano: The Place di Paolo Genovese è il film più visto del weekend (anche se l'incasso - 1,6 milioni - non è proprio stratosferico, ma di questi tempi ci si deve accontentare), mentre La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi entra nella top ten stagionale (primo film di casa nostra a riuscirci) sfondando il "muro" dei tre milioni complessivi.

E, al solito, funzionano bene le pellicole per giovani e giovanissimi: i risultati di Auguri per la tua morte e Paddington 2, seppur distribuiti in poche sale, stanno lì a dimostrarlo. Maluccio invece l'esordio di Borg McEnroe, che conferma la difficoltà nel nostro paese dei film a carattere sportivo (anche La battaglia dei sessi non era andato granchè bene...)