giovedì 7 agosto 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (7 - 13 AGOSTO)



Un cupo thriller soprannaturale (Weapons), un reboot non troppo richiesto (Hellboy, l'uomo deforme), un remake fuori tempo massimo (Quel pazzo venerdì), una commedia francese dal buon cast rispolverata negli archivi (Monsieur Blake, maggiordomo per amore). Il cinema d'agosto al momento non offre granchè lasciando ampio spazio ai blockbuster ancora in sala... fisiologico, di questi tempi.



WEAPONS
(di Zach Cregger, USA 2025)
In una piccola città tutti i bambini (tranne uno) di una scolaresca scompaiono misteriosamente nella stessa notte alla stessa ora. La comunità locale si vede così costretta a interrogarsi su come affrontare la situazione, cercando di capire chi (o cosa) sia il responsabile di quanto è avvenuto. Thriller soprannaturale di buona fattura con ottimi interpreti: Josh Brolin, Julia Garner, Benedict Wong.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



HELLBOY, L'UOMO DEFORME
(di Bryan Taylor, USA 2024)
Ennesimo adattamento cinematografico del personaggio di Hellboy (qui interpretato da Jack Kesy), questa volta alle prese con un gruppo di streghe che infestano un piccolo villaggio rurale sui monti Appalachi. Atmosfere macabre, confezione soddisfacente, ma la trama non è altro che brodo allungato...
Visibile IN SALA
aspettativa: 



QUEL PAZZO VENERDI, SEMPRE PIU' PAZZO
(di Nisha Ganatra, USA 2025)
Jamie Lee Curtis e la rediviva Lindsay Lohan riprendono i loro ruoli in questo sequel del fortunato film del 2003, a sua volta tratto dal romanzo A ciascuno il suo corpo di Mary Rodgers. Tess e Anna, ormai "grandi" e poco soddisfatte della loro vita, provano a superare la proverbiale crisi d'identità che gli si pone davanti. Tentativo (forse fuori tempo massimo) di rinverdire un film generazionale adattato al presente.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



MONSIEUR BLAKE: MAGGIORDOMO PER AMORE
(di Gilles Legardinier, Francia 2023)
Un uomo d'affari inglese (John Malkovich) accetta un posto da maggiordomo in una lussuosa villa francese, la stessa dove molti anni prima aveva conosciuto l'amata, defunta moglie. Troverà invece un'affascinante padrona di casa (Fanny Ardant). Commedia sentimentale che segna il debutto alla regia del romanziere Legardinier.
Visibile IN SALA
aspettativa: 


ESCONO ANCHE :

CARAVAN (di Zuzana Kirchnerova, Cechia 2025)
RUNSEOKJIN EP.TOUR (di aa.vv Corea del Sud, 2025)


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...