(Juste la fin du monde)
regia: Xavier Dolan (Canada/Francia, 2016)
cast: Gaspard Ulliel, Nathalie Baye, Vincent Cassel, Léa Seydoux, Marion Cotillard
sceneggiatura: Xavier Dolan
fotografia: André Turpin
scenografia: Colombe Raby
montaggio: Xavier Dolan
musica: Gabriel Yared
durata: 95 minuti
giudizio: ★★★★★
trama: Un giovane scrittore malato terminale torna al paese nativo dopo dodici anni per dare la notizia alla mamma, ai fratelli e alla cognata, ognuno dei quali lo accoglierà in modo diverso...
venerdì 16 dicembre 2016
mercoledì 14 dicembre 2016
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (15 - 21 DICEMBRE)
![]() |
Felicity Jones in "Rogue One: a Star Wars Story" |
E' la settimana più importante dell'anno, quella dove verosimilmente si decideranno le prossime strategie commerciali di buona parte del cinema italiano. In base agli incassi di questi giorni, infatti, ogni produttore e distributore farà i propri conti sui budget futuri. In Italia, del resto, il Natale è sempre stato così e c'è poco da lamentarsi. Dico lamentarsi perchè, come sempre, la qualità dei titoli proposti non è esattamente eccelsa, dovendosi rivolgere a quel particolare tipo di pubblico che, caratteristica tipicamente italiana, frequenta il cinema una volta l'anno e solo in questo periodo...
martedì 13 dicembre 2016
GOLDEN GLOBES 2017 : LE NOMINATIONS
Rieccoci. Per tradizione, i premi Golden Globes (cioè i riconoscimenti assegnati dalla stampa estera ai migliori film usciti negli Stati Uniti nel corso dell'anno) inaugurano ufficialmente la stagione dei premi cinematografici, anticipando in qualche modo le tendenze dei prossimi Oscar. E quindi le prime nominations della nuova award season hanno soprattutto valore informativo, specialmente per noi europei dove parecchi titoli devono ancora uscire al cinema...
lunedì 12 dicembre 2016
BOX OFFICE (8 - 11 DICEMBRE 2016)
Due ottime notizie dal botteghino settimanale: la prima è la conferma dell'inossidabile Clint Eastwood in vetta al box office (quasi 5 milioni di euro l'incasso totale per Sully), l'altra è l'ottimo risultato del nuovo (splendido) film di Xavier Dolan, E' solo la fine del mondo, che nelle appena 89 sale in cui è stato programmato ha ottenuto una media/schermo di ben 3.500 euro, ovvero la più alta della settimana subito dietro proprio a Sully. A dimostrazione, l'ennesima, che il cinema d'essai è ancora vivo e vegeto, se solo gli si desse la possibilità di farlo arrivare al pubblico...
domenica 11 dicembre 2016
EFA 2016 : "FUOCOAMMARE" MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRIONFO PER "TONI ERDMANN"
![]() |
Gianfranco Rosi |
venerdì 9 dicembre 2016
IL CITTADINO ILLUSTRE
(El ciudadano ilustre)
regia: Gaston Duprat, Mariano Cohn (Argentina, 2016)
cast: Oscar Martinez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Nora Navas
sceneggiatura: Andres Duprat
fotografia: Gaston Duprat, Mariano Cohn
scenografia: Diana Marzal, Maria Eugenia Sueiro
montaggio: Jeronimo Carranza
musica: Toni M. Mir
durata: 118 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il celebre scrittore Daniel Mantovani vince, quasi controvoglia, il Premio Nobel per la letteratura. Le circostanze lo porteranno così a tornare al suo paese natale, in Argentina, da cui manca da quasi quarant'anni. Ma il ritorno a casa e la conseguente resa dei conti col passato saranno ben più difficili del previsto.
regia: Gaston Duprat, Mariano Cohn (Argentina, 2016)
cast: Oscar Martinez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Nora Navas
sceneggiatura: Andres Duprat
fotografia: Gaston Duprat, Mariano Cohn
scenografia: Diana Marzal, Maria Eugenia Sueiro
montaggio: Jeronimo Carranza
musica: Toni M. Mir
durata: 118 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il celebre scrittore Daniel Mantovani vince, quasi controvoglia, il Premio Nobel per la letteratura. Le circostanze lo porteranno così a tornare al suo paese natale, in Argentina, da cui manca da quasi quarant'anni. Ma il ritorno a casa e la conseguente resa dei conti col passato saranno ben più difficili del previsto.
mercoledì 7 dicembre 2016
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (7 - 14 DICEMBRE)
![]() |
"E' solo la fine del mondo", di Xavier Dolan |
Ma il weekend (questa settimana molto lungo per il ponte dell'Immacolata) non è solo Dolan: occhio anche a Captain Fantastic, vincitore del Premio del Pubblico a Roma e con un Viggo Mortensen in grande spolvero, mentre stavolta tocca a Luca Miniero uscire con il cinepanettone d'ordinanza, nel difficile tentativo di risollevare le sorti (commerciali) di un cinema italiano finora avaro di soddisfazioni al botteghino.
lunedì 5 dicembre 2016
BOX OFFICE (1 - 4 DICEMBRE 2016)
Ci voleva Clint Eastwood per scalzare dal primo posto gli "animali fantastici", e la cosa non può che farci piacere: due milioni di euro nel primo weekend sono una bella cifra per i tempi che corrono, soprattutto per un film così bello e importante. Lunga vita a Clint!
Poca gloria invece per i primi "cinepanettoni" dell'anno (i film di Lucini, Ponti e Marsicano), così come per Free State of Jones, che nonostante la presenza imponente di Matthew McCounaughey raccoglie 200mila euro scarsi. Nella classifica generale ancora niente Italia: il primo dei nostri film, In guerra per amore, si trova appena al 12. posto. Complessivamente, per il cinema italiano è una prima parte di stagione difficilissima...
Poca gloria invece per i primi "cinepanettoni" dell'anno (i film di Lucini, Ponti e Marsicano), così come per Free State of Jones, che nonostante la presenza imponente di Matthew McCounaughey raccoglie 200mila euro scarsi. Nella classifica generale ancora niente Italia: il primo dei nostri film, In guerra per amore, si trova appena al 12. posto. Complessivamente, per il cinema italiano è una prima parte di stagione difficilissima...
sabato 3 dicembre 2016
SULLY
(id.)
regia: Clint Eastwood (Usa, 2016)
cast: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney
sceneggiatura: Todd Komarnicki
fotografia: Tom Stern
scenografia: James J. Murakami
montaggio: Blu Murray
musica: Christian Jacob
durata: 96 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il 15 gennaio 2009 l'esperto pilota Chelsey "Sully" Sullenberger riesce a far ammarare il suo aereo in avaria nelle acque gelide del fiume Hudson, nel pieno centro di New York, salvando la vita a 155 passeggeri. Salutato dall'opinione pubblica come un eroe, sarà però costretto ad affrontare un processo per aver disatteso il protocollo d'emergenza "ufficiale"...
regia: Clint Eastwood (Usa, 2016)
cast: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney
sceneggiatura: Todd Komarnicki
fotografia: Tom Stern
scenografia: James J. Murakami
montaggio: Blu Murray
musica: Christian Jacob
durata: 96 minuti
giudizio: ★★★★☆
trama: Il 15 gennaio 2009 l'esperto pilota Chelsey "Sully" Sullenberger riesce a far ammarare il suo aereo in avaria nelle acque gelide del fiume Hudson, nel pieno centro di New York, salvando la vita a 155 passeggeri. Salutato dall'opinione pubblica come un eroe, sarà però costretto ad affrontare un processo per aver disatteso il protocollo d'emergenza "ufficiale"...
giovedì 1 dicembre 2016
ANDIAMO AL CINEMA - LE USCITE DELLA SETTIMANA (1 - 6 DICEMBRE)
Un film di Clint Eastwood è sempre un evento, e Sully ha davvero tutte le carte in regola per diventare l'ennesimo capolavoro dell' ex "cavaliere pallido" Clint (che un paio di stagioni fa sbancò a sorpresa il box office con American Sniper), fosse anche per la presenza del sempre affidabile Tom Hanks, davvero una garanzia in certi casi...
Restando in America, merita un occhio di riguardo anche il drammatico Free State of Jones: una brutta storia (vera) che ci riporta alla Guerra Civile Americana, interpretato da un altro "gigante" come Matthew McCounaughey. Nulla a che vedere, purtroppo, con le scialbe uscite del cinema italiano, che con Un Natale al Sud inaugura ufficialmente la stagione dei cinepanettoni (non se ne sentiva certo la necessità!)
Restando in America, merita un occhio di riguardo anche il drammatico Free State of Jones: una brutta storia (vera) che ci riporta alla Guerra Civile Americana, interpretato da un altro "gigante" come Matthew McCounaughey. Nulla a che vedere, purtroppo, con le scialbe uscite del cinema italiano, che con Un Natale al Sud inaugura ufficialmente la stagione dei cinepanettoni (non se ne sentiva certo la necessità!)
Iscriviti a:
Post (Atom)