mercoledì 22 ottobre 2025

LEONI

titolo originale: LEONI (ITALIA, 2025)
regia: FRANCESCO ROSSI
sceneggiatura: FRANCESCO ROSSI, CONSUELO CIPRIANI
cast: PAOLO BARTALINI, MAURO MINGHI, GIAMPIERO VETTORI, IRENEO MESCE, LUCA BAGLIONI, GIANLUCA ROSSI 
durata: 143 minuti


I primi cento anni di storia dell' Unione Sportiva Poggibonsi, squadra di calcio toscana che, pur dibattendosi sempre tra Serie C (poca) e campionati dilettantistici (tanti), ha mantenuto per un intero secolo la stessa matricola federale senza mai fallire. Tra gioie, drammi, aneddoti, ricordi, raccontati dai tanti ex giocatori, allenatori e dirigenti che hanno dato volentieri la loro disponibilità, il film è un toccante documentario sulla storia di una squadra, di una città e, nel suo contesto, di un'epoca.

lunedì 20 ottobre 2025

BOX OFFICE (16 - 19 OTTOBRE 2025)

Luca Guadagnino subito in vetta al box office, ma gli incassi faticano ancora a decollare: bastano poco più di 600mila euro a After the Hunt per garantirsi il primo posto, seguito da Tre Ciotole della Coixet (che comunque raggiunge il milione e mezzo, risultato non scontato alla vigilia). L'unico film italiano a spuntare incassi accettabili continua ad essere il sorprendente Le città di pianura, che piano piano (grazie al passaparola) sta allargando il suo pubblico, finora confinato solo al Nordest. Discreto esordio anche per l'horror Black Phone 2, che probabilmente aumenterà le sale nel corso della settimana.  

venerdì 17 ottobre 2025

TESTA O CROCE ?



titolo originale: TESTA O CROCE? (ITALIA, 2025)
regia: ALESSIO RIGO DE RIGHI, MATTEO ZOPPIS
sceneggiatura: CARLO SALSA, MATTEO ZOPPIS, ALESSIO RIGO DE RIGHI
cast: ALESSANDRO BORGHI, NADIA TERESZKIEWICZ, JOHN C. REILLY, PETER LANZANI, GIANNI GARKO
durata: 116 minuti
giudizio: 


Il leggendario Buffalo Bill, in tournèe in Italia con il suo circo equestre, si getta a caccia di Santino, un buttero che ha sconfitto a duello i suoi scagnozzi ed ha anche rubato la donna al suo principale, Rosa, che lo ha seguito nella fuga. Il celebre pistolero lo fa più per l'impresa che per la taglia, memore dei tempi andati, mentre Santino e Rosa fuggono verso la libertà...

giovedì 16 ottobre 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (16 - 22 OTTOBRE)



Il film più atteso della settimana dai cinefili sarà, temo, quasi introvabile per chi non ha la fortuna di vivere in una grande città: dopo il clamoroso flop dello splendido Beau ha Paura, ho l'impressione che la distribuzione italiana stavolta non sarà benevola verso Ari Aster. Eppure il suo nuovo film, Eddington, ha tutta l'aria di essere importante, una disperata riflessione sulla follia del nostro tempo. A Cannes ha diviso la critica, com'era ovvio che fosse, ma personalmente non vedo l'ora di poterlo ammirare. Ben più fortuna al botteghino avrà di sicuro After The Hunt, l'ennesimo film di Luca Guadagnino (passato fuori concorso a Venezia) che si avvale della presenza della "divina" Julia Roberts, così come il sequel dell'horror Black Phone, che vede di nuovo come protagonista l'eclettico Ethan Hawke.


lunedì 13 ottobre 2025

BOX OFFICE (9 -12 OTTOBRE 2025)

Le temperature miti, quasi estive, dell'ultimo weekend hanno spinto il pubblico a recarsi al mare piuttosto che in sala, complice anche un'offerta cinematografica non proprio entusiasmante... incassi molto, molto deboli con Una battaglia dopo l'altra che raggiunge i 3,7 milioni di euro (ad occhio direi l'incasso più altro di sempre per un film di PTA) e il buon debutto di un titolo difficile ma ben distribuito come Tre Ciotole (che esordisce con 630mila euro). Non sfonda invece il nuovo Tron: Ares (solo 660mila euro) ma il dato sconfortante, ad oggi, è che ancora nessun film italiano è riuscito a far capolino nella top ten assoluta. Speriamo in tempi migliori.

venerdì 10 ottobre 2025

SOTTO LE NUVOLE



titolo originale: SOTTO LE NUVOLE(ITALIA, 2025)
regia: GIANFRANCO ROSI
sceneggiatura: GIANFRANCO ROSI
durata: 115 minuti
giudizio: 


Napoli, Campi Flegrei, Pompei, Vesuvio. Il regista Gianfranco Rosi racconta, anzi documenta storie personali di varia umanità ai piedi del vulcano: i pompieri, i mercanti, i tombaroli, gli studiosi, i maestri, gli scugnizzi... con lo sguardo come sempre attento a tutti quei dettagli che poi, alla fine, formano l'insieme. Che è quello di una città ben diversa dagli stereotipi cui siamo abituati.

giovedì 9 ottobre 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (9 - 15 OTTOBRE)



La fantascienza "action" di Tron: Ares è senz'altro il titolo più atteso del weekend entrante, ma il pubblico più cinefilo e sensibile troverà forse più conforto in Tre Ciotole, il film di Isabelle Coixet liberamente tratto dall'ultimo romanzo pubblicato in vita da Michela Murgia, toccante dissertazione sull'amore e la malattia. Da segnalare anche il ritorno in sala di Peter Cattaneo (quello di Full Monty) con la commedia buffa Il professore e il pinguino.


lunedì 6 ottobre 2025

BOX OFFICE (2 - 5 OTTOBRE 2025)

Weekend abbastanza fiacco per quanto riguarda gli incassi, con Una battaglia dopo l'altra che mantiene saldamente la testa della classifica portando a casa un altro milioncino (e arrivando a quota 2,6), anche se la media/schermo più alta della settimana è quella del concerto di Taylor Swift, ed è tutto dire... male, molto male le altre uscite italiane: si salva solo Le città di pianura di Francesco Sossai, in relazione alle poche sale in cui è stato programmato, mentre è notte fonda per due pellicole d'autore come Zvany di Giuseppe Piccioni e L'isola di Andrea di Antonio Capuano, ma soprattutto per l'ambizioso Testa o Croce? di De Rigo e Zoppis, cui nemmeno la presenza nel cast di Alessandro Borghi è servita per farlo entrare nella top ten (e dire che sarebbero bastati appena 150mila euro... ne ha incassati 1/3). Un flop colossale, a testimonianza che il western si conferma un genere molto ostico per il pubblico italiano.

giovedì 2 ottobre 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (2 - 8 OTTOBRE)



Due horror e ben quattro film italiani protagonisti di un weekend cinematografico ricco di uscite. I due horror sono entrambi americani, uno d'autore (Together) e l'altro un po' più "grezzo" (Him), mentre le pellicole di casa nostra spaziano su più fronti: Zvanì di Giuseppe Piccioni (gradito ritorno, il suo) è un biopic su Giovanni Pascoli; L'isola di Andrea di Antonio Capuano (visto a Venezia) affronta il difficile tema della separazione vista dagli occhi di un bambino; Le città di pianura di Francesco Sossai è invece un curioso road-movie sulle provinciali del Veneto irrorate da fiumi di alcool... ma il titolo più "intrigante" (e commercialmente più rischioso) è sicuramente Testa o Croce? di Alessio De Rigo e Matteo Zoppis, uno spaghetti-western (!) con Alessandro Borghi mattatore assoluto in un genere ormai desueto per il pubblico italiano. Ed è senz'altro la scommessa più intrigante del fine settimana.

martedì 30 settembre 2025

UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA



titolo originale: ONE BATTLE AFTER ANOTHER (USA, 2025)
regia: PAUL THOMAS ANDERSON
sceneggiatura: PAUL THOMAS ANDERSON
cast: LEONARDO DiCAPRIO, CHASE INFINITI, SEAN PENN, BENICIO DEL TORO, TEYANA TAYLOR, REGINA HALL, ALANA HAIM
durata: 162 minuti
giudizio: 


L'ex rivoluzionario Bob Ferguson vive la sua quotidianità ormai sciatta insieme alla figlia meticcia Willa, ora sedicenne, dopo che la compagna Perfidia lo ha abbandonato per proseguire (forse) la lotta armata. Ma quando il suo acerrimo nemico, il malvagio colonnello Steven J. Lockjaw, nel frattempo diventato adepto di una setta suprematista bianca, si mette sulle tracce di Willa per ucciderla, a Bob non resta che radunare nuovamente il suo gruppo di vecchi rivoluzionari per dargli battaglia...