giovedì 2 ottobre 2025

LE USCITE DELLA SETTIMANA (2 - 8 OTTOBRE)



Due horror e ben quattro film italiani protagonisti di un weekend cinematografico ricco di uscite. I due horror sono entrambi americani, uno d'autore (Together) e l'altro un po' più "grezzo" (Him), mentre le pellicole di casa nostra spaziano su più fronti: Zvanì di Giuseppe Piccioni (gradito ritorno, il suo) è un biopic su Giovanni Pascoli; L'isola di Andrea di Antonio Capuano (visto a Venezia) affronta il difficile tema della separazione vista dagli occhi di un bambino; Le città di pianura di Francesco Sossai è invece un curioso road-movie sulle provinciali del Veneto irrorate da fiumi di alcool... ma il titolo più "intrigante" (e commercialmente più rischioso) è sicuramente Testa o Croce? di Alessio De Rigo e Matteo Zoppis, uno spaghetti-western (!) con Alessandro Borghi mattatore assoluto in un genere ormai desueto per il pubblico italiano. Ed è senz'altro la scommessa più intrigante del fine settimana.


TOGETHER
(di Michael Shanks, USA 2025)
Tim (Dave Franco) e Millie (Alison Brie) sono una giovane coppia in crisi, appena trasferitasi in un piccolo borgo di montagna. Dopo un misterioso incontro in una grotta, una forza sovrannaturale li trasforma creando una fusione fisica tra i loro corpi, rendendoli letteralmente inseparabili. Un body-horror "intellettuale" e brillante, che prova a inserirsi in quello che ormai è diventato quasi un sottogenere.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



HIM
(di Justin Tipping, USA 2025)
Cameron Cade (Tyriq Witers) è un promettente giocatore di football reduce da un terribile infortunio. Per provare a rientrare nel giro accetta l'aiuto del leggendario campione Isiah White (Marlon Wayans), trasferendosi nel suo centro sportivo per la riabilitazione. Ma la strada per risalire si tingerà di sangue in modo inaspettato. Teso horror sportivo che esplora il lato oscuro della fama e del successo ad ogni costo. Produce Jordan Peele.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



TESTA O CROCE ?
(di Alessio De Rigo e Matteo Zoppis, Italia 2025)
Buffalo Bill (John C. Reilly), in Italia con il suo circo equestre, si getta a caccia di Santino (Alessandro Borghi), un buttero che ha sconfitto a duello i suoi scagnozzi ed ha conquistato il cuore di Rosa (Nadia Tereszkiewicz), che lo ha seguito nella fuga. Il celebre pistolero lo fa più per l'impresa che per la taglia, mentre Santino corre verso la libertà. Un po' citando Sergio Leone, un po' ricordando Bud Spencer e Terence Hill, uno spaghetti western tutto italiano che prova a ricreare lo spirito d'avventura tipico del genere. Rischioso, ma intrigante.
Visibile IN SALA
aspettativa: 

 

ZVANI': IL ROMANZO FAMIGLIARE DI GIOVANNI PASCOLI
(di Giuseppe Piccioni, Italia 2025)
Un treno riporta a casa la salma Giovanni Pascoli. A bordo ci sono familiari e autorità, che ricordano le fasi salienti della vita del celebre poeta. Un biopic elegante e raffinato, che segna il ritorno al cinema di Giuseppe Piccioni tre anni dopo L'ombra del giorno. Nel cast Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Liliana Bottone. Camei di Riccardo Scamarcio, Sandra Ceccarelli, Margherita Buy.
Visibile IN SALA
aspettativa: 



LE CITTA' DI PIANURA
(di Francesco Sossai, Italia 2025)
Due compagni di bevute (Pierpaolo Capovilla e Sergio Romano) "accolgono" tra le loro braccia un ragazzo timido (Filippo Scotti), permeandolo a poco a poco della loro filosofia di vita mentre vagano di bar in bar in un Veneto rurale e bacchettone, alla ricerca di un fantomatico tesoro nascosto... road-movie "etilico" e garbato che prova a mostrarci un pezzo di Italia dove la vita è lenta e meno complessata. 
Visibile IN SALA
aspettativa: 



L'ISOLA DI ANDREA
(di Antonio Capuano, Italia 2025)
Antonio Capuano affronta con delicatezza il tema della separazione, mettendo al centro della vicenda il piccolo Andrea (Andrea Migliucci), dieci anni, che deve fare i conti con l'affidamento condiviso dai genitori (Vinicio Marchioni e Teresa Saponangelo), che si sono lasciati non proprio in buoni rapporti...
Visibile IN SALA
aspettativa: 



A BIG BOLD BEAUTIFUL JOURNEY
(di Kogonada, USA 2025)
Due sconosciuti (Colin Farrell e Margot Robbie) s'incontrano per caso a un matrimonio e, dopo un evento inaspettato, intraprendono un viaggio magico guidati da un navigatore molto particolare... una non originalissima commedia romantica di buoni sentimenti che schiera due protagonisti molto amati dal pubblico.
Visibile IN SALA
aspettativa: 




STEVE
(di Tim Mielants, Irlanda 2025)
Il preside di un riformatorio deve lottare per impedire la chiusura dell'istituto, che ospita ragazzi difficile, nonchè la sua personale malattia mentale. Cillian Murphy nonostante l'Oscar non abbandona mai la natìa Irlanda, specie quando ha la possibilità di girare questi piccoli film densi di atmosfere e significati. 
Visibile su Netflix
aspettativa: 



ESCONO ANCHE :

LA MIA AMICA EVA (di Cesc Gay, Spagna 2025)
L'ATTACHEMENT (di Carine Tardieu, Francia 2024)


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...