.png)
Zootropolis 2 è il primo titolo di grande richiamo su cui il sistema-cinema conta per raddrizzare una stagione fin qui molto deludente sul fronte incassi (ne abbiamo parlato nel post di lunedì scorso). Il film d'essai per eccellenza di questa settimana è invece Die my love di Lynne Ramsay, che schiera un cast strepitoso (Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek, Nick Nolte) mentre l'Italia scende in campo con due commedie (Oi vita mia e Natale senza babbo, quest'ultimo su Prime) e due opere prime (Breve storia d'amore e il curioso Orfeo). Nei "soliti" pochi cinema selezionati (da Netflix) arriva anche il nuovo episodio del franchise Knives Out, per l'occasione intitolato Wake up dead man.
ZOOTROPOLIS 2
(di Byron Howard e Jared Bush, USA 2025)
Sessantaquattresimo classico Disney e sequel del film del 2016: i poliziotti Judy e Nick questa volta si mettono a caccia del serpente Gary The Snake, che semina il panico a Zootropolis. Voci originali (tra le altre) di Ginnifer Goodwin, Jason Bateman, Ke Huy Quan, Shakira, Jean Reno, Idris Elba. Quelle italiane di Ilaria Latini, Alessandro Quarta, Michela Giraud, Max Angioni, Leo Gullotta, Paolo Ruffini.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
DIE MY LOVE
(di Lynne Ramsay, Canada 2025)
Nel remoto Midwest americano, una giovane scrittrice affetta da depressione post-parto si trasferisce nella casa di campagna del marito, sperando di ritrovare un po' di serenità. Ma il luogo isolato e la solitudine acuiranno ancora di più la sua malattia. Tratto dal romanzo omonimo Ariana Harwicz, il nuovo film di Lynne Ramsay, presentato a Cannes, può contare su un cast straordinario: Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek, Nick Nolte.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
WAKE UP DEAD MAN: KNIVES OUT
(di Rian Johnson, USA 2025)
Terzo episodio del franchise Knives Out, sempre diretto da Rian Johnson, sempre ispirato ai gialli di Agatha Christie e sempre con Daniel Craig protagonista. Produce Netflix: squadra che vince non si cambia. Questa volta il detective Benoit Blanc si troverà ad affrontare il suo caso più pericoloso, che coinvolge addirittura la comunità ecclesiastica... nel cast anche Josh Brolin, Cailee Spaeny, Glenn Close, Josh O'Connor, Jeremy Renner.
Visibile IN SALA e poi su Netflix (dal 12/12)
aspettativa: ★★★☆☆
OI VITA MIA
(di Pio e Amedeo, Italia 2025)
Due amici si ritrovano a dover condividere la stessa struttura per scopi diversi: uno gestisce una comunità di recupero per ragazzi, l'altro una casa di riposo. Pio e Amedeo tornano in sala provando a coniugare la satira con l'impegno, in una commedia insolitamente (per loro) rivolta al sociale.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★☆☆☆
BREVE STORIA D'AMORE
(di Ludovica Rampoldi, Italia 2025)
Debutto alla regìa della sceneggiatrice Ludovica Rampoldi. La trentenne Lea (Pilar Fogliati) incontra in un bar il cinquantenne Rocco (Adriano Giannini), diventandone l'amante. Quel tradimento occasionale diventerà la scintilla per una storia d'amore ossessiva, che naturalmente finirà per coinvolgere i rispettivi partner (Andrea Carpenzano e Valeria Golino).
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
RICARDO E LA PITTURA
(di Barbet Schroeder, Svizzera 2023)
Biopic del pittore argentino Ricardo Cavallo, uomo umile e silenzioso, trasferitosi da giovanissimo in Bretagna dove ha dedicato tutta la vita alla pittura. Lo dirige Barbet Schroeder, un nome che dirà poco ai cinefili in erba ma che negli anni '90 ebbe un'ottima carriera, sfiorando l'Oscar con Il mistero Von Bulow.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
ORFEO
(di Virgilio Villoresi, Italia 2025)
Orfeo, un giovane pianista, incontra in un pianobar la bellissima Eura, innamorandosene perdutamente. Eura però scompare all'improvviso, lasciando Orfeo nella disperazione. Il ragazzo la inseguirà in capo al mondo e anche oltre, fino a trovarsi in un'altra dimensione spazio-temporale, catapultato in un mondo onirico e alternativo. Curioso fantasy all'italiana, con i protagonisti Luca Vergoni e Giulia Maenza e la partecipazione straordinaria di Vinicio Marchioni.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
NATALE SENZA BABBO
(di Stefano Cipani, Italia 2025)
Le piattaforme si preparano al Natale, sfornando chili di commedie insulse buone per il pubblico festaiolo e divanista (con tutto il rispetto, eh!). Anche Amazon non poteva sottrarsi: si salvano solo gli interpreti (Luisa Ranieri, Alessandro Gassmann, Caterina Murino). Che s'ha da fa' per campare!
Visibile su Amazon Prime
aspettativa: ★☆☆☆☆
ESCONO ANCHE :
BOBO' LA VOCE DEL SILENZIO (di Pippo Delbono, Italia 2025)
LO SCHIAFFO (di Frederic Hambalek, Germania 2025)
IL PRIMO FIGLIO (di Mara Fondacaro, Italia 2025)
ABOUT LUIS (di Lucia Chiarla, Germania 2024)
SEVENTEEN WORLD TOUR NEW IN JAPAN (Giappone, 2025)
Nessun commento:
Posta un commento